Il Cno chiede differimento del termine della riforma del lavoro sportivo
, Nella lettera al Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, le criticità riscontrate dalla Categoria con l'entrata in vigore della nuova normativa
In evidenza

Differire il termine del 1° gennaio 2023, previsto per l’entrata in vigore della riforma del lavoro sportivo, almeno fino al completamento del quadro regolatorio. A chiedere il differimento è il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Rosario De Luca, nella lettera inviata il 19 dicembre 2022 al Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, nella quale commenta le criticità scaturenti dalla prossima entrata in vigore delle nuove norme regolanti il lavoro sportivo, di cui all’art. 28 del D.Lgs. n. 36/2021, come modificato dal D.Lgs. n. 163/2022. “Le previsioni di questa novella normativa – si legge nella missiva – sono in totale contrasto con le disposizioni generali che disciplinano la tenuta del Libro Unico del Lavoro (Lul) e dei connessi adempimenti previdenziali, che sono regolati con riserva dalla legge 11 gennaio 1979, n. 12”. Proprio per tale motivo, il Consiglio Nazionale dell’Ordine ritiene necessario posticipare l’entrata in vigore delle nuove norme sullo sport e richiede, in attesa dell’emanazione del decreto interministeriale previsto dalla normativa, l’apertura di un tavolo tecnico di confronto in materia.
Notizie Correlate

Il Cno nella nuova governance dell’Uni
17 Aprile 2025Il Segretario del Cno, Giovanni Marcantonio, tra i componenti del Consiglio.

GenL: al Torino Comics la nuova edizione
11 Aprile 2025Il videogioco dei Consulenti del Lavoro sul lavoro etico fino al 13 aprile al Lingotto Fiere in una veste rinnovata nella grafica e nei contenuti.

Autismo e Lavoro, un disegno di legge sulla certificazione d’inclusione
02 Aprile 2025L’intervento del Presidente De Luca alla conferenza stampa in Senato.