Ricerca dei consulenti, 'per il 66,7% nuove competenze dall'IA'
Bene per la sicurezza, preoccupa la trasparenza degli algoritmi
In evidenza

L’Intelligenza Artificiale vista come “innovazione, in grado di apportare evidenti benefici, a partire dalla creazione di nuove competenze e opportunità occupazionali”: la pensa così un campione qualificato di intervistati (rappresentanti delle Istituzioni, dell’università, del mondo della ricerca, delle parti sociali e del lavoro) protagonisti dell’ultimo testo della Fondazione studi dei consulenti del lavoro, convinti, nel 66,7% dei casi, che gli strumenti tecnologici avanzati favoriranno “l’aumento della produttività, con possibili ricadute positive anche sui livelli salariali (47%) e sulla qualità dell’occupazione (45,3%)”.
Inoltre, pensano gli esperti, pure “la sicurezza dei lavoratori ne può trarre giovamento, assieme alle politiche di gestione del personale, che potrebbero, secondo il 30,8%, migliorare con il supporto delle nuove applicazioni”.
Invece, si evidenzia nello studio, a destare preoccupazione è “il possibile ampliamento delle disuguaglianze interne al mercato, con il rischio di spiazzamento dei lavoratori più anziani, o poco digitalizzati (46,2%)”, nonché “la scarsa trasparenza degli algoritmi, il modo in cui sono costruiti e il rischio di decisioni potenzialmente lesive dei diritti degli occupati (41,9%)”.
I professionisti hanno realizzato il documento sull’IA in vista della 15ª edizione del Festival del lavoro, la tradizione assise annuale della categoria, in programma dal 16 al 18 maggio a Firenze, presso la Fortezza da Basso.
Notizie Correlate

Organizzare e gestire la formazione continua: il webinar
16 Luglio 2025Iscrizioni aperte al corso targato WorkAcademy, che si terrà in modalità webinar il 1° ottobre 2025.

Isee: le soluzioni proposte dal Cno alle criticità dello strumento
11 Luglio 2025Tra le osservazioni della Categoria in audizione, l’esclusione dell’Auu e delle borse studio dal calcolo dell’indicatore.

Tornano “Gli Esperti di Diciottominuti”
10 Luglio 2025Quattro puntate sulle tematiche di interesse per i CdL. Oggi focus su Codice appalti e dichiarazione di equivalenza.