Online il n. 4/2024 di “Leggi di Lavoro”
Sfoglia la rivista giuridica accedendo direttamente al sito. Focus su manovra 2025 e DDL Lavoro.
In evidenza

Le principali novità del DDL Lavoro, che questa settimana sarà approvato definitivamente dall’Aula del Senato, e del DDL di Bilancio 2025, che arriverà alla Camera dei Deputati il prossimo 16 dicembre, sono al centro del n.4/2024 di “Leggi di Lavoro“, la rivista giuridica multimediale dei Consulenti del Lavoro. Ad aprire l’ultimo numero del trimestrale l’editoriale del Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Rosario De Luca, che commenta la recente sentenza emessa dal Tribunale di Catanzaro in merito alla competenza del Consulente in materia fiscale, riconfermando così il ruolo strategico del professionista nel supporto alle imprese anche in tale ambito. Nella sezione “La Dottrina” prendono forma le analisi sulle principali modifiche apportate dal DDL Lavoro in materia di lavoro stagionale, rapporti a termine e somministrazione, oltre ai contributi sui casi di sospensione della patente a crediti nei cantieri; le novità del DL Flussi e la complessità del metodo di qualificazione della natura del rapporto di lavoro dei liberi professionisti, secondo due ultime sentenze della Cassazione. Parte da questa sezione anche l’illustrazione di alcune importanti misure che saranno contenute nella prossima legge di Bilancio – a partire dalle novità 2025 in materia di welfare – per poi proseguire nella sezione “Il Caso” riguardante le detrazioni fiscali a favore delle famiglie con figli, il lavoro dei frontalieri, le modifiche per trasferte e trasfertismo. A chiudere la rivista le riflessioni attorno al ruolo del Disability Manager e ai suoi profili occupazionali. Non meno importante l’accesso ai contenuti: da questo numero, infatti, è possibile sfogliare e consultare gratuitamente “Leggi di Lavoro” accedendo con le credenziali di registrazione al sito consulentidellavoro.it. Per i non Consulenti, invece, è sempre possibile acquistare il numero sul sito leggidilavoro.it.
Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di Mondoprofessionisti.
Notizie Correlate

La gestione strategica e il marketing per lo studio professionale, al via dal 17.09
26 Agosto 2025Il corso della WorkAcademy si terrà in presenza e in webinar fino al 3 dicembre 2025.

Lavoro nel Turismo: più occupati ma anche più introvabili.
08 Agosto 2025Nel 2024 il settore ha superato 1,5 milioni di addetti, ma a crescere è anche la difficoltà di reperimento dei profili: 51,8% contro il 24,6% del 2019.

La partecipazione dei lavoratori nelle imprese
31 Luglio 2025Nel corso della diretta di "Gli Esperti di Diciottominuti" spazio anche all’offerta formativa autunnale dedicata ai CdL