Nuovo codice dei contratti pubblici: online dal prossimo 5 novembre.
Formazione sulle nuove regole degli appalti pubblici e Asse.Co. tra gli obiettivi del nuovo corso della WorkAcademy.
In evidenza
Fornire una formazione specifica e approfondita sulle nuove regole introdotte dal Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. n. 36/2023), che riguardano il lavoro subordinato, i trattamenti salariali minimi e i contratti collettivi di riferimento. È questo l’obiettivo del nuovo corso targato Workacademy “Nuovo codice dei contratti pubblici. La verifica del costo della manodopera”. Il percorso formativo in webcast, strutturato in due aule da tre moduli ciascuna, si concentra sugli aspetti di maggiore rilevanza per i Consulenti del Lavoro, con l’obiettivo di offrire competenze pratiche e aggiornate in materia di appalti pubblici e gestione del personale. Si può scegliere tra la prima aula, in programma il 5, il 6 e il 7 novembre, e la seconda aula fissata per il 4, 5 e 6 dicembre. Il corso, inoltre, offre una specifica formazione sull’asseverazione contributiva e retributiva (Asse.Co.): strumento importante per garantire la correttezza e la trasparenza retributiva e contributiva delle imprese. Relatori del corso: Rafaele Sanna Randaccio, Avvocato; Paolo Cacciagrano, Consulente del Lavoro e Avvocato; Giuseppe Buscema, Consulente del Lavoro; Francesco Capaccio, Consulente del Lavoro e Avvocato; Marcello De Carolis e Sergio Stelitano, Consulenti del Lavoro e membri del comitato Asse.Co. La partecipazione al corso dà diritto a 8 crediti validi per la formazione continua obbligatoria.
Notizie Correlate
Ddl Bilancio 2026: le osservazioni dei Consulenti del Lavoro
04 Novembre 2025La revisione dell’art. 129, co. 10, tra le proposte della Categoria in audizione presso le commissioni Bilancio di Camera e Senato.
Laboratorio Welfare: a Roma il 14.11
31 Ottobre 2025Il seminario WorkAcademy, che si terrà presso l’Auditorium dei Consulenti del Lavoro, farà maturare 6 crediti validi ai fini Fco.
Punto Entrate: la delega unica agli intermediari
29 Ottobre 2025A "Diciottominuti" anche il commento sulle misure del nuovo DL in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
