Anno: XXVI - Numero 215    
Venerdì 7 Novembre 2025 ore 14:25
Resta aggiornato:

Home » Stretta sulle compensazioni: rischio liquidità per imprese e professionisti

Stretta sulle compensazioni: rischio liquidità per imprese e professionisti

L’Anc critica l’art. 26 della Legge di Bilancio 2026: il divieto di compensazione dei crediti d’imposta con contributi previdenziali minaccia equilibrio finanziario e fiducia tra contribuenti e Stato.

Stretta sulle compensazioni: rischio liquidità per imprese e professionisti

L’Associazione Nazionale Commercialisti (Anc) manifesta forte preoccupazione per gli effetti dell’articolo 26 della Legge di Bilancio 2026, che vieterebbe dal 1° luglio 2026 l’utilizzo in compensazione tramite F24 dei crediti d’imposta agevolativi (come Industria 4.0, Transizione 5.0, Ricerca e Sviluppo) con i debiti previdenziali e assicurativi.

Il divieto riguarderebbe anche i crediti ceduti a terzi.

Pur riconoscendo le finalità antifrode della misura, l’ANC denuncia che essa colpisce anche i crediti legittimi, penalizzando imprese e professionisti onesti e mettendo a rischio la liquidità e la programmazione finanziaria delle aziende.

“La compensazione è uno strumento fisiologico di equilibrio finanziario, non un privilegio” – afferma Marco Cuchel, Presidente Anc – “vietarla in modo generalizzato significa punire chi rispetta le regole e minare la fiducia tra contribuente e Stato”.

Secondo l’Associazione, la norma rischia di avere un effetto devastante sull’economia reale, generando inefficienza, incertezza e difficoltà nella gestione aziendale.

L’Anc chiede quindi una revisione immediata del testo, per:

salvaguardare i crediti d’imposta maturati in buona fede,

garantire un sistema di compensazione trasparente, sicuro e funzionale.

Anc Comunicazione

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Notizie Correlate

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.