Professionisti al centro: è possibile un welfare più inclusivo?
Il prossimo 6 novembre 2025, a partire dalle ore 10:00, presso la Sala Abbascià di Confcommercio a Roma, in Piazza G.G. Belli, 2, si terrà il convegno “Professionisti al centro: è possibile un welfare più inclusivo?”, promosso da Confcommercio Professioni.
In evidenza

Un appuntamento che si propone di mettere al centro del dibattito il tema del welfare per i professionisti autonomi, analizzandone le criticità, le prospettive e le opportunità per rendere il sistema più equo e inclusivo, in grado di rispondere alle esigenze di chi lavora in autonomia.
La mattinata sarà poi caratterizzata dalla tavola rotonda “Le prestazioni di welfare per i professionisti. Criticità e prospettive di miglioramento”.
A seguire, una tavola rotonda istituzionale affronterà il tema “Il lavoro autonomo professionale tra presente e futuro”.
Infine, nel pomeriggio è previsto un momento in cui verranno presentate le opportunità riservate alle Associazioni aderenti a Confcommercio Professioni, interverranno quindi Anna Maria Selvaggio Direttore del Fondo Fon.Te, Paolo Daprelà, Direttore di 50&Più Enasco ed Eleonora Pisicchio, Direttore del Fondo interprofessionale Fon.Te.
“Abbiamo deciso di fare il punto sullo stato dell’arte con riferimento al welfare dei professionisti che svolgono un’attività professionale per cui non è richiesta l’iscrizione a ordini o collegi e che sono iscritti alla Gestione Separata INPS. Capire se c’è un effettivo equilibrio tra le prestazioni assistenziali ricevute e le contribuzioni che vengono versate dai professionisti stessi. Sarà anche all’attenzione la proposta di incentivi per l’assistenza sanitaria integrativa che favorisca l’adesione anche dei professionisti” – Anna Rita Fioroni, Presidente Confcommercio Professioni.
Altre Notizie della sezione

Rapporto Sud Innovation 2025
21 Ottobre 2025Nasce il Sud Innovation Competitiveness Index, l’indicatore comparativo per la competitività del Mezzogiorno

Più lavoro ma meno crescita, un paradosso italiano
20 Ottobre 2025Il Cpr forum riassume bene un nodo strutturale dell’economia italiana: l’aumento dell’occupazione senza un corrispondente aumento della produttività e del Pil.

Famiglia e patrimonio al centro del Congresso del Notariato chiuso a Roma.
20 Ottobre 2025La casa, ha detto il Guardasigilli, è vista dalle giovani coppie come una specie di miraggio e questo costituisce uno dei drammi attuali, che si riflette sulla difficoltà demografica in cui versa il Paese.