Professione Psicologo Giuridico e Forense
Sabato 26 ottobre 2024, presso l'Aula Magna del Dipartimento di Psicologia dell’Università "La Sapienza" di Roma, si terrà il convegno "Professione Psicologo Giuridico e Forense – Identità e Ambiti Occupazionali", organizzato dal network Psicologia in Tribunale in collaborazione con l'Università La Sapienza Roma.
In evidenza

L’evento, che sarà fruibile sia in presenza sia online, mira a promuovere una visione scientifica e professionale dell’identità dello psicologo giuridico e forense, una professione che ha assunto una sua autonoma definizione teorica e pratica solo negli ultimi decenni.
L’evoluzione della professione è stata sancita ufficialmente con il Decreto n. 109 del 4 agosto 2023, che ha inserito la psicologia giuridica tra le discipline riconosciute per l’accesso agli albi dei tribunali italiani, garantendo un’identità istituzionale e legale alla figura dello psicologo giuridico e forense. Questo ha segnato un importante traguardo, stabilendo anche l’equipollenza tra diagnosi medica e psicologica.
Durante il convegno, i relatori discuteranno i molteplici ambiti di intervento dello psicologo giuridico e forense, esplorando la trasversalità delle competenze necessarie per operare in contesti altamente complessi e interdisciplinari. Si approfondiranno le modalità con cui questa figura interagisce con altre istituzioni e professionisti, sottolineando l’importanza di un approccio collaborativo e evidence-based.
Nel corso dell’evento, sarà presentato in anteprima il libro Psicologo giuridico forense. Ambiti, interventi, prassi di una professione, a cura di Maria Cristina Passanante e Stefania Tucci, edito da Pacini Giuridica. Il volume, frutto del contributo di molti relatori del convegno, offrirà una panoramica dettagliata degli spazi occupazionali e delle competenze necessarie per operare come psicologo giuridico.
Questo appuntamento rappresenta un’importante occasione di aggiornamento e riflessione per tutti i professionisti e gli studenti interessati a questa disciplina in rapida evoluzione, con un occhio di riguardo all’integrazione tra teoria, pratica e legislazione.
Altre Notizie della sezione

Dissesto comunale e liquidazione
02 Maggio 2025Il 5 maggio esperti a confronto a Napoli.

FESTIVAL: ONLINE I PROGRAMMI DELLE PRIME AULE
30 Aprile 2025Su festivaldellavoro.it le sessioni formative di Agorà, Laboratorio, Professione & Previdenza, Spazio Giovani e Diritto.

Ordinamenti a confronto nel diritto della crisi 4.0
30 Aprile 2025Convegno internazionale a vasto il 29 e 30 maggio organizzato tra gli altri dal Consiglio Nazionale e Ordine dei commercialisti di Vasto il 29 e 30 maggio.