
Libertà educativa. Meno Stato, più società.
16 Gennaio 2025A Piacenza la nona edizione del Festival della cultura della libertà.
Archivo notizie della sezione: Convegni e Congressi
A Piacenza la nona edizione del Festival della cultura della libertà.
Dottori Commercialisti e Istituzioni a confronto sui punti salienti della manovra fiscale 2025.
I professionisti ordinistici si riuniscono a Roma per discutere dell'impatto che l'intelligenza artificiale sta avendo sulle professioni intellettuali e su come si possano tutelare i servizi professionali nell'interesse dello Stato e dei cittadini.
Le richieste di ProfessionItaliane al Governo per tutelare Stato e cittadini nell'evento in programma a Roma il 16 gennaio.
Domani alle 11 un seminario web organizzato dalla Confedilizia dal titolo “Le novità della manovra 2025 per il comparto immobiliare”.
A Verona un convegno per ripensare il ruolo dell’avvocato.
Nel corso dell'evento del 19.12, la firma del protocollo tra Cno e Inail per rafforzare il legame tra prevenzione, formazione e responsabilità societaria.
L'intelligenza artificiale generativa, con il suo potenziale innovativo, richiede una regolamentazione adeguata, come il disegno di legge 1146 in discussione al Senato.
L’evento, organizzato dalla Fondazione Inarcassa, dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri e dal Consiglio Nazionale degli Architetti, si terrà domani 17 dicembre a Roma (Palazzo Wedekind ore 10.30).
Cataldi: “Confronto con la politica e sinergie tra giovani professionisti per accelerare il cambiamento”.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.