L’associazionismo forense: ruolo, importanza, rappresentanza, scenari e prospettive
L’evento, promosso dall’Associazione forense Nuove Frontiere del Diritto, avrà luogo il prossimo 2 dicembre dalle 15,00 alle 18,00, in videoconferenza.
In evidenza

L’Associazione forense Nuove Frontiere del Diritto presenta il webinar dal titolo
“L’ASSOCIAZIONISMO FORENSE: RUOLO, IMPORTANZA, RAPPRESENTANZA, SCENARI E PROSPETTIVE”.
Il webinar è centrato sull’importanza dell’associazionismo in relazione alla professione forense anche in ottica prospettica. Si discuterà di politica forense a servizio del processo di autodeterminazione ed aumento del potere delle donne Avvocato, oltre che dell’obbligo formativo degli Avvocati, delle esenzioni, degli esoneri e delle sanzioni per il mancato adempimento. Si approfondirà quindi il tema del linguaggio giudiziale e stragiudiziale e l’accesso alla professione da parte dei giovani Avvocati. Si terrà infine un focus sulla preoccupante fuga dalla professione forense in atto.
L’evento avrà luogo il prossimo 2 dicembre dalle 15,00 alle 18,00 in videoconferenza.
Per partecipare al webinar, valido per la formazione professionale degli Avvocati, è necessario compilare il form di registrazione. Il link per il collegamento al webinar verrà inviato esclusivamente a seguito dell’iscrizione, prima dell’inizio dei lavori.
Per informazioni o per inviare quesiti scrivere a: federica.federici@nuovefrontierediritto.it
Media Partner Il Sole 24 ORE
Altre Notizie della sezione

Cnpr forum, il futuro di lavoro, previdenza e welfare in Italia.
07 Luglio 2025I giovani sono la chiave della sostenibilità del sistema economico e previdenziale.

Vigilare sulla trasparenza per evitare deriva di opacità e conflitti d’interesse.
07 Luglio 2025Lo ha detto Raffaele Cantone al convegno promosso da ‘Casoria Ambiente’ e patrocinato dall’Odcec Napoli Nord, che si è svolto nella Basilica di San Mauro a Casoria.

Professioni: più giovani nei meccanismi pubblici
07 Luglio 2025Accesso degli under 43 ai collegi dei revisori degli enti locali, quote riservate nelle partecipate e inclusione nei meccanismi della crisi d’impresa. A Civitanova Marche il XX Forum Ungdcec con professionisti da tutta Italia