La riforma della legge professionale forense
Convegno oggi a Barletta
In evidenza

In vista del prossimo Congresso Nazionale Forense, anche a Barletta, presso la Chiesa di San Michele, via Cialdini 58, ore 16:00 – 18:00, si apre il dibattito sulla bozza di riforma della legge professionale, con tutti i suoi nodi irrisolti: dalla rappresentanza politica dell’avvocatura alle regole di accesso, dagli obblighi formativi alla monocommittenza, passando per il metodo opinabile seguito per la sua redazione. Un disegno che – in più punti – rischia di irrigidire il sistema, escludere le voci critiche e depotenziare la rappresentanza politica dell’avvocatura.
A discuterne saranno due protagonisti di rilievo del panorama forense:
Cosimo Damiano Matteucci, presidente nazionale di [MGA – Sindacato nazionale forense
Domenico Monterisi, del Foro di Trani, già delegato OUA e attualmente candidato alla carica di delegato congressuale con una lista unitaria che MGA sostiene convintamente, da sempre impegnato nella difesa della democrazia interna alla categoria e nella valorizzazione della funzione sociale dell’avvocato.
Introducono i lavori l’Avv. Francesco Logrieco, presidente dell’Ordine degli Avvocati di Trani, e l’Avv. Ruggiero Marzocca, presidente dell’Associazione Forense “Avvocati Barletta”. Modera l’Avv. Michele Dicuonzo, segretario dell’associazione.
Altre Notizie della sezione

A Firenze 19 e 20 settembre: 38° Convegno Nazionale Pro.O.F.
30 Luglio 2025Si parlerà di medicina legale in ambito odontoiatrico.

Allarme povertà, tutelare i minori la priorità
28 Luglio 2025L’allarme lanciato nel corso del Cnpr forum “Bambini a rischio come rispondere all’allarme povertà”, promosso dalla Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, presieduta da Luigi Pagliuca.

Palmi, l’ordine degli avvocati presenta l’edizione 2025 del premio “Diritto, cultura e informazione”
28 Luglio 2025Promosso da ordine degli avvocati e Aiga, l'evento è giunto al terzo anno e si svolgerà nella villa comunale.