Giorgia D'Errico, segretaria nazionale Filt Cgil
"Quello della sicurezza sul lavoro è un tema molto sentito dalla nostra categoria. Una delle primissime situazioni di autotutela arriva dal lavoratore.
In evidenza

Noi – spiega – ci stiamo interrogando molto sulla parte legata alla tecnologia perché uno dei rischi che i nostri lavoratori e lavoratrici corrono è proprio quello delle malattie legate all’esoscheletro sulle quali è in atto una sperimentazione tecnologica.
Tuttavia – avverte la sindacalista – l’obiettivo comune deve essere quello di diffondere la cultura dell’autotutela, quindi di un’attenzione e di una salvaguardia personale non differenti, tenendo conto anche dell’età”.
Altre Notizie della sezione

Cnpr forum, il futuro di lavoro, previdenza e welfare in Italia.
07 Luglio 2025I giovani sono la chiave della sostenibilità del sistema economico e previdenziale.

Vigilare sulla trasparenza per evitare deriva di opacità e conflitti d’interesse.
07 Luglio 2025Lo ha detto Raffaele Cantone al convegno promosso da ‘Casoria Ambiente’ e patrocinato dall’Odcec Napoli Nord, che si è svolto nella Basilica di San Mauro a Casoria.

Professioni: più giovani nei meccanismi pubblici
07 Luglio 2025Accesso degli under 43 ai collegi dei revisori degli enti locali, quote riservate nelle partecipate e inclusione nei meccanismi della crisi d’impresa. A Civitanova Marche il XX Forum Ungdcec con professionisti da tutta Italia