Solo un marziano poteva pensare che i referendum raggiungessero il quorum"
Doveva essere uno sfratto a Meloni. Non pare sia andata così.
La segretaria del Pd ha abbassato l’asticella: un quorum tra il 30 e il 35 per cento (da una percentuale del 40) sarebbe stato soddisfacente. Quindi il risultato finale di questi referendum sarebbe il conteggio dei possibili elettori del “campo largo” e quanti appoggiano la linea politica della segretaria? Il 28% la dice lunga di quanto il fronte largo è popolare nel Paese.
Di fatto questo è il numero di chi ha partecipato a un sondaggio sul potenziale orientamento degli elettori fatto con soldi pubblici.
Forse bisognerebbe tenere conto anche dei risultati, o no? Perché i no potrebbero essere più del previsto….Se vi fossero molti NO qualcuno dovrebbe trarne le conseguenze
Aver mobilitato tutto il partito (democratico), tutti i circoli, tutti i dirigenti su un referendum che doveva ‘correggere gli errori del vecchio Pd’ si è rivelato un boomerang. Un referendum politico contro se stessi. Aver rotto l’unità sindacale in una rinnovata cinghia di trasmissione con un solo sindacato (Cgil) un altro errore. Con quesiti rivolti al passato e pochissimo legati alle patologie del mercato del lavoro di oggi.
Altre Notizie della sezione
Il ritorno dei riformisti e la sfida a Elly Schlein
27 Ottobre 2025Dietro la nascita della corrente riformista c’è la crisi d’identità del Pd: tra il movimentismo di Schlein e il richiamo al governo dei moderati, si riapre il confronto sull’anima del centrosinistra.
Camale-Conte torna a colori: il ritorno del moderato radicale
24 Ottobre 2025Tra pochette e mozioni autonome, l’ex premier cambia pelle ma non destino: la fame di Palazzo Chigi è tornata.
La giustizia trasformata in feudo: quando i tribunali diventano “casa loro”
23 Ottobre 2025L’Associazione Nazionale Magistrati scambia i palazzi di giustizia per sedi di partito e rivendica una “proprietà” morale e fisica dei tribunali. Ma la giustizia non è dei magistrati: è dei cittadini. E il suo primo dovere è restare neutrale.
