Se la Meloni mettesse un fiore sulla tomba di un partigiano.
Anche quest'anno la rituale richiesta di abiura da parte degli esponenti di destra.
In evidenza

Ci risiamo con la richiesta di abiure, si dirà; di nuovo con la pretesa che lei rinneghi il passato.
Se Meloni mettesse un fiore sulla tomba di un partigiano, come è stato chiesto, l’anno prossimo le chiederebbero un altro gesto simbolico e poi un altro ancora…non sarebbe mai finita perché la sinistra alzerebbe sempre di più l’asticella!
Non le verrà mai concesso il riconoscimento che spetta a un avversario politico (che non è un nemico) perché i compagni marciano su questo, senza l’antifascismo sarebbero morti da decenni.
Direi che quest’anno la rituale richiesta di abiura da parte degli esponenti di destra appare come un diversivo per non occuparsi delle beghe (grosse, grossissime) in casa propria… anche e proprio sul tema che è sotteso al nostro 25 aprile: diciamo che le nostre sinistre, varie e allegramente divise ma comunque alquanto concordi nel non supportare (e quindi di fatto condannare) la resistenza dell’ucraina contro l’invasore, hanno dato ampia dimostrazione di come, se ci fossero state loro nel 45, saremmo stati freschi…..
…però si parla della Meloni, che è più facile.
Altre Notizie della sezione

Giustizia predatoria: medici comunque smpre sotto tiro
05 Settembre 2025Tra avvocati pronti a fiutare ogni malasanità e sentenze milionarie che piombano sui medici in buona fede, la legge pensata per tutelare gli operatori sanitari rischia di diventare solo un bancomat per legali rapaci. Nel frattempo, i pronto soccorso italiani somigliano sempre più a zone di guerra legale.

Dal Conte 2 al “campo largo”: storia di un déjà-vu politico
04 Settembre 2025Ogni volta la stessa illusione: salvare il Paese con alleanze di convenienza. Ogni volta lo stesso epilogo: divisioni, contraddizioni, fallimenti. La vera costante non è il “campo largo”, ma la memoria corta degli italiani.

Lacrime a geografia variabile
03 Settembre 2025A Gaza insonnie e dichiarazioni strappacuore, in Sudan e Tigray neanche un post su Instagram.