I “Papabili” li riconosci dai veleni che attirano
Pietro Parolin e il filippino Antonio Tagle sono i più bersagliati da critiche e fake news.
In evidenza
Gli attacchi arrivano dalla galassia conservatrice statunitense, che imputa ai due porporati il dialogo con la Cina (Parolin è stato l’artefice dell’accordo con Pechino sui vescovi e Tagle è figlio di una cinese)
Il segretario di stato è il nome più forte: parte già con una 40ina di voti, ed è sostenuto dal “partito dei nunzi”. Ma la gestione del caso Becciu potrebbe averlo indebolito
Pizzaballa, Zuppi, il francese Aveline, gli africani, i “bergogliani”: tutti i favoriti, gli emergenti e le possibili sorprese dell’ultim’ora…
Altre Notizie della sezione
Il ritorno dei riformisti e la sfida a Elly Schlein
27 Ottobre 2025Dietro la nascita della corrente riformista c’è la crisi d’identità del Pd: tra il movimentismo di Schlein e il richiamo al governo dei moderati, si riapre il confronto sull’anima del centrosinistra.
Camale-Conte torna a colori: il ritorno del moderato radicale
24 Ottobre 2025Tra pochette e mozioni autonome, l’ex premier cambia pelle ma non destino: la fame di Palazzo Chigi è tornata.
La giustizia trasformata in feudo: quando i tribunali diventano “casa loro”
23 Ottobre 2025L’Associazione Nazionale Magistrati scambia i palazzi di giustizia per sedi di partito e rivendica una “proprietà” morale e fisica dei tribunali. Ma la giustizia non è dei magistrati: è dei cittadini. E il suo primo dovere è restare neutrale.
