“Europarlamentari immuni, cittadini no: la casta protegge se stessa”
La Commissione giuridica, per ora. salva Ilaria Salis, eurodeputata di sinistra sotto accusa in Ungheria.
In evidenza

Tra voti al fotofinish e strategie politiche, il Parlamento europeo conferma che qui chi sbaglia resta intoccabile… mentre il resto del mondo paga le conseguenze.
Il Parlamento europeo ha parlato. O meglio, ha protetto i suoi. Ilaria Salis resta intoccabile. 13 contrari, 12 favorevoli: il voto della Commissione giuridica è un taglio netto al concetto di giustizia. Qui funziona così: “oggi a te, domani a me”. Cane non mangia cane.
Se fosse stata rimandata in Ungheria, sarebbe diventata una martire. Foto in manette, lacrime mediatiche, applausi di partito. Invece resta libera. E libera di sbagliare. E di far perdere voti alla sua stessa parte politica.
I suoi tirano un sospiro di sollievo ed esultano. La casta ride, protetta dall’immunità che i cittadini si sognano. Chi sbaglia fuori, paga. Chi sbaglia dentro, è salvo. La democrazia diventa un gioco per pochi. Il resto del mondo guarda, impotente.
Altre Notizie della sezione

Immigrazione: la destra ruggisce, la sinistra balbetta
22 Settembre 2025Facce feroci battono le buone intenzioni.

Poltrone e immunità non fermino la legge.
19 Settembre 2025I fatti imputati alla Salis precedono le nomine, e nessuno scudo politico cancelli la responsabilità.

Gogne e superpoteri
18 Settembre 2025A Milano si sono sgretolati arresti e accuse, ma nel frattempo reputazioni e vite sono già state travolte.