Alla fine l'Italia si dovrebbe riarmare?
Alla fine, questo riarmo europeo sarà poca cosa o, se reale, per pochi paesi.
In evidenza

Siamo schiacciati tra il nostro enorme debito pubblico ed il rifiuto dei cosiddetti frugali a permettere gli eurobond.
Quindi, provando a fare una previsione, c’è il caso che, fra 5 anni, la Francia arrivi a spendere 90 miliardi all’anno in spese militari, la Gran Bretagna 90 miliardi all’anno, la Germania 120 miliardi all’anno e l’Italia 40 miliardi (in armi tedesche, perché Leonardo farà sempre più fatica a stare sul mercato).
Il nostro peso nel consesso europeo, dal quale non potremo sganciarci per il debito che abbiamo (e che l’euro ci garantisce) sarà pari a quello della Slovenia.
In un contesto dove, presumibilmente, gli USA si saranno disimpegnati o avranno ridotto, e di molto, la loro presenza in Europa.
Ci toccherà tutti imparare il tedesco (sempre che la Russia non invada nel frattempo i baltici, nel qual caso fioriranno corsi di russo)
Altre Notizie della sezione

La Giustizia è a compartimenti stagni
04 Luglio 2025Ma i giudici si parlano?

Calenda vuole rifare il terzo polo
03 Luglio 2025E i suoi interlocutori sono Marattin, Cottarelli e forse anche Michele Boldrin.

Dagli operai ai Gay Pride
02 Luglio 2025Un tempo Pci e sindacati facevano volantinaggio davanti ai cancelli delle fabbriche. Adesso sfilano a ballano ai Gay Pride.