Un solo cliente per il 6% degli avvocati
Come si legge nella nota stampa di Cassa Forense non si tratta di un fenomeno circoscritto agli avvocati all’inizio del proprio percorso professionale
In evidenza

Secondo i dati elaborati da Cassa Forense, sul numero totale di avvocati iscritti all’albo nel 2022, pari a 240.019, ben 13.518, pari al 5,63%, hanno dichiarato in sede di “Modello 5/2022” di conseguire tra il 91% ed il 100% del proprio reddito da un altro avvocato. Il 22 novembre 2023 in collaborazione con la Fondazione Luigi Einaudi, Cassa Forense presenterà il primo studio completo sull’argomento della monocommitenza
Come si legge nella nota stampa di Cassa Forense: «Non si tratta più peraltro di un fenomeno circoscritto agli avvocati all’inizio del proprio percorso professionale. L’età media dei professionisti monocommittenti è di 39,21 anni, con dato sostanzialmente immutato tra uomini e donne e in lieve aumento nel 2022, con un + 2,51 rispetto al 2020, e un +1,27 rispetto al 2021».
Dallo studio emerge anche come il 20,4% degli studi legali più grandi, con 5 persone e oltre, nel corso del 2022 ha aumentato il numero degli occupati, a fronte di un sostanziale stazionamento del settore nel suo complesso, sia in termini di personale impiegato che di fatturato.
«Obiettivo dello studio – spiega il Presidente di Cassa Forense, Valter Militi – è quello di fotografare una realtà in evoluzione, anche comparando la normativa italiana con quella di altri stati europei, per fissare il punto di partenza di una approfondita riflessione in seno all’Avvocatura».
Altre Notizie della sezione

Enpaia. Da ottobre borse di studio in Diritto agroalimentare.
14 Luglio 2025La Fondazione Enpaia finanzia 20 borse di studio per il corso in Diritto agroalimentare all’Università la Sapienza di Roma per l’anno accademico 2024-2025, che avrà inizio ad ottobre presso il Dipartimento di scienze giuridiche dell’Università La Sapienza a Roma.

La situazione delle pensioni in Italia
14 Luglio 2025Mentre Sinner diventava il re di Wimbledon e il Chelsea strapazzava il PSG, l’OCSE il 9 luglio 2025 ha pubblicato il suo Report e l’8 luglio UPB è stato audito dalla Commissione parlamentare d’inchiesta sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica in atto.

Onaosi. Al fianco degli iscritti e delle famiglie.
14 Luglio 2025Dal sostegno per l’inserimento dei figli nella scuola dell’infanzia, per chi affronta il tema della disabilità in famiglia o si trova in situazioni di vulnerabilità, sono tanti i bandi messi in campo dall’Ente presieduto da Amedeo Bianco.