Torna Biologo nutrizionista in piazza
Sesta giornata nazionale Ente categoria (Enpab) 18 e 19 maggio
In evidenza

Torna (e quella del 2019 sarà la sesta edizione) la ‘Giornata nazionale del Biologo nutrizionista’ il 18 e 19 maggio, coinvolgendo 24 piazze italiane “con l’obiettivo di educare a un corretto stile alimentare sensibilizzando il cittadino sulla necessità di un’alimentazione varia, sana e bilanciata e informandolo dei rischi di un’alimentazione non corretta e di uno stile di vita sedentario”. L’iniziativa è dell’Enpab (l’Ente di previdenza dei biologi liberi professionisti) ed il ‘focus’ di quest’anno sarà la sostenibilità ambientale. La presidente dell’Ente Tiziana Stallone sottolinea, in una nota, “l’importanza da parte delle Casse di previdenza di monitorare le proprie platee di riferimento, per costruire azioni integrate a sostegno dei redditi”, e la ‘Giornata’ in piazza “crea l’opportunità di incrementare la visibilità del biologo, costruire una rete professionale tra nutrizionisti che nel tempo hanno dato vita a forme associative strutturate sullo scambio di esperienze e di preparare al lavoro studenti laureandi in accordo con le Università. Una sorta di formazione-lavoro orizzontale che sta dando ottimi risultati nel mercato” occupazionale, si legge. Tutte le informazioni sul programma e sulle piazze del Paese in cui si terranno gli appuntamenti aperti al pubblico sono online: www.giornatanazionalebiologonutrizionista.it.
Altre Notizie della sezione

Assodire, sostegno a Carlo Messina per Intesa Sanpaolo.
24 Marzo 2025L’Associazione, guidata dal Presidente di Inarcassa Giuseppe Santoro, auspica che l’attuale Consigliere Delegato e Ceo possa continuare a garantire la sua leadership, contribuendo alla crescita e al consolidamento della banca nei prossimi anni.

Giornata biologo professionista, candidature fino al 14 aprile
24 Marzo 2025Enpab, consulenze gratis in 19 piazze italiane il 24 e 25 maggio.

Il Piano ReArm e gli investimenti ESG delle Casse di previdenza
21 Marzo 2025Mercoledì la Commissione europea ha presentato il “Libro bianco sulla difesa europea – preparati per il 2030” che traccia le linee d’azione fondamentali.