Salvaguardare il patrimonio Enasarco
Appello ai ministeri vigilanti della Cassa di Anasf e Fiarc.
In evidenza
Anasf (consulenti finanziari) e Fiarc (agenti e rappresentanti di commercio) chiedono che i ministeri vigilanti degli Enti di previdenza (Economia e Lavoro, ndr) e la Corte dei Conti “agiscano rapidamente per la salvaguardia di Enasarco e dei suoi iscritti”. In una nota, infatti, le sigle affrontano la situazione della Cassa professionale, a seguito delle votazioni per il rinnovo dei vertici della fine del 2020, evidenziando che “l’ordinanza del Tribunale di Roma – Sezione XVI Civile emessa il 21 giugno 2021 ribadisce che l’ordinanza del 22 aprile 2021, per sua natura di provvedimento “self-executing”, non necessita di attuazione in quanto produce istantaneamente i suoi effetti”.
E, dunque, “alla luce di tale provvedimento”, Fiarc e Anasf intendono sollecitare i dicasteri e la magistratura contabile, “affinché si possa salvaguardare il patrimonio di Enasarco, attualmente messo in pericolo dall’adozione di delibere da parte di un Cda illegittimo, e per evitare che si ritardi ulteriormente l’attuazione dei risultati espressi nell’Assemblea dei delegati del 23 dicembre 2020”.
Altre Notizie della sezione
Un anno di impegno condiviso per il futuro della professione
03 Novembre 2025È un tempo di bilancio e di prospettive.
Private markets: opportunità e rischi per le casse
03 Novembre 2025Investire in asset illiquidi può aumentare i rendimenti, ma i rischi elevati e l’illiquidità pongono sfide cruciali per la sicurezza previdenziale.
Inarcassa. Prestito. 100% degli interessi a carico dell’Ente
03 Novembre 2025C’è tempo fino al 31 gennaio del prossimo anno per presentare la domanda per ottenere quello che si definisce “prestito d’onore”.
