Mef, Cdp e Borsa hanno presentato il Fondo nazionale strategico.
Ieri, a Milano; anche le Casse previdenziali nel progetto.

Il Fondo nazionale strategico (Fns) è pronto a partire, e il ministero dell’Economia, con Cdp e Borsa Italiana, in attesa che siano approntate le ultime tecnicalità, ha illustrato ieri l’iniziativa agli investitori italiani ed esteri; tra i presenti, tra gli altri, i vertici di alcune Casse di previdenza private dei professionisti, Intesa Sanpaolo, Unicredit, Credit Agricole e Generali Generali.
Il cosiddetto ‘Fondo di fondi’ dovrebbe partire all’inizio del 2025, potrà sottoscrivere fino al 49% di fondi di nuova costituzione e potrà coinvolgere investitori privati, il ‘ticket’ di investimento di Fns sarà pari a 35 milioni.
L’unico vincolo sarà quello di una quota prevalente (almeno il 70%) dell’investimento destinato a società italiane ex Ftse Mib quotate su mercati regolamentati, o su sistemi multilaterali di negoziazione.
Ansa
Altre Notizie della sezione

Rischio in crescita nelle pensioni
16 Settembre 2025Le Casse italiane puntano su azioni, immobili e infrastrutture per migliorare i rendimenti, senza trascurare il controllo del rischio.

Cassa Forense premiata come Miglior Cassa di Previdenza 2025
15 Settembre 2025Il premio “MondoInstitutional Award 2025” è un riconoscimento agli Enti che operano nel settore previdenziale.

Ente biologi, il 19 settembre a Salerno il ‘Previdenza tour’
15 Settembre 2025Sotto i fari dell'Enpab rapporto tra nutrizione e salute cutanea.