Mef, Cdp e Borsa hanno presentato il Fondo nazionale strategico.
Ieri, a Milano; anche le Casse previdenziali nel progetto.
In evidenza

Il Fondo nazionale strategico (Fns) è pronto a partire, e il ministero dell’Economia, con Cdp e Borsa Italiana, in attesa che siano approntate le ultime tecnicalità, ha illustrato ieri l’iniziativa agli investitori italiani ed esteri; tra i presenti, tra gli altri, i vertici di alcune Casse di previdenza private dei professionisti, Intesa Sanpaolo, Unicredit, Credit Agricole e Generali Generali.
Il cosiddetto ‘Fondo di fondi’ dovrebbe partire all’inizio del 2025, potrà sottoscrivere fino al 49% di fondi di nuova costituzione e potrà coinvolgere investitori privati, il ‘ticket’ di investimento di Fns sarà pari a 35 milioni.
L’unico vincolo sarà quello di una quota prevalente (almeno il 70%) dell’investimento destinato a società italiane ex Ftse Mib quotate su mercati regolamentati, o su sistemi multilaterali di negoziazione.
Ansa
Altre Notizie della sezione

Enpam: Oliveti rieletto presidente con il 95% dei voti
30 Giugno 2025New entry i vicepresidenti, Scotti e Daleffe.

Mafalda Papa nominata vicedirettore di Cassa Geometri
30 Giugno 2025Il Consiglio d’Amministrazione di Cassa Geometri ha nominato la Dott.ssa Mafalda Papa Vicedirettore dell’Ente.

Cassa geometri. La via italiana alla casa green.
30 Giugno 2025La Categoria dei geometri rappresenta oltre 85.000 professionisti attivi in tutta Italia nei settori dell’edilizia, del territorio e dell’ambiente.