Maltempo, l'Epap stanzia 250.000 euro
Per gli iscritti all’ Ente pluricategoriale che chiederanno aiuti per i danni subiti
In evidenza

Il Consiglio di amministrazione dell’Ente di previdenza e assistenza pluricategoriale (Epap) “ha deliberato di erogare, in via straordinaria, un rimborso risarcitorio dei danni materiali diretti subiti agli iscritti all’Ente colpiti dai recenti eventi alluvionali: lo stanziamento complessivo di 250.000 euro verrà ripartito agli iscritti che ne faranno richiesta per danni materiali diretti di importo superiore a 5.000 euro”.
Lo si legge in una nota della stessa Cassa presieduta da Stefano Poeta.
La richiesta di rimborso avverrà attraverso autocertificazione i cui termini di presentazione scadono il prossimo 10 luglio.
Il presidente scrive che “l’Ente ha inteso promuovere una procedura snella che possa garantire un sostegno concreto nel più breve tempo possibile. L’obiettivo è aiutare gli iscritti con un concreto sostegno economico a riprendere l’attività professionale in tempi rapidi”.
Tale stanziamento va ad aggiungersi ai provvedimenti amministrativi assunti in linea con quanto stabilito dal decreto alluvione che riguardano: la sospensione delle scadenze di pagamento dei contributi Epap a partire dal 1° maggio 2023 al 31 agosto 2023, la sospensione delle scadenze di rateizzazioni contributive eventualmente in corso a partire dal 1° maggio al 31 agosto 2023, la sospensione, per il medesimo periodo, degli accertamenti contributivi eventualmente in corso e lo slittamento del termine di presentazione dei modelli di dichiarazione reddituale al 1° settembre 2023.
La Cassa, si legge, infine, ribadisce “vicinanza a tutte le popolazioni colpite da questa calamità, consapevoli che spesso le perdite economiche e di affetti non possono essere completamente risarcite”.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.