Inarcassa. Rateazione 'extra' sisma 2016
Richiesta un’ulteriore dilazione dei contributi sospesi fino al 15 maggio
In evidenza

La Legge di Bilancio per 2019 stabilisce “la possibilità di richiedere una ulteriore rateizzazione dei contributi sospesi, senza l’applicazione di interessi, in 120 rate mensili di pari importo a partire dal primo giugno 2019”, per coloro che sono stati colpiti dalle scosse sismiche che funestarono l’Italia centrale nel 2016. Lo ricorda, sul suo sito, Inarcassa (l’Ente previdenziale degli ingegneri e degli architetti liberi professionisti), evidenziando come, “qualora la rata fosse inferiore a 25 euro, verrà ridotta la durata del piano di rateizzazione”. Chi fosse interessato ad usufruire della chance di dilazione ‘extra’ delle somme dovute dovrà farne espressa richiesta inviando, entro il 15 maggio, il modulo ‘Richiesta rateizzazione contributi sospesi in 120 rate – Sisma Centro Italia 2016’ via pec a protocollo@pec.inarcassa.org, in modo da ricevere il piano di rateazione e il Mav della prima rata in tempo utile per rispettare la scadenza del primo giugno 2019. Tutte le informazioni ed il modulo sono disponibili sul portale della Cassa pensionistica privata: www.inarcassa.it.
Altre Notizie della sezione

Inarcassa, alla lista di Massimo Garbari tutti i posti in cda
04 Luglio 2025L'ingegnere trentino verso la presidenza dell'Ente previdenziale.

Casagit Salute: Gianfranco Giuliani confermato presidente.
03 Luglio 2025Resterà in carica per il quadriennio 2025-2029.

Enpam, ‘patrimonio verso 30 miliardi, 10% investito nel privato’
03 Luglio 2025Oliveti, 'collegare contributi, investimenti e prestazioni'