Inarcassa, fino al 31 dicembre le richieste per i sussidi
La nuova prestazione è destinata ai soli iscritti e pensionati iscritti, con esclusione dei soggetti asintomatici.
In evidenza

Gli ingegneri e gli architetti iscritti ad Inarcassa (l’Ente previdenziale ed asssitenziale delle due categorie dell’area tecnica) potranno richiedere un sussidio che parte da “1.500 per contagio, o sospetto contagio da Covid-19 senza ricovero, con esclusione dei soggetti asintomatici, che abbia comportato l’impossibilità ad esercitare la libera professione per almeno 21 giorni”, e arriva fino a 5.000 euro per le conseguenze letali della malattia. Lo rende noto sul suo sito la stessa Cassa pensionistica privata presieduta da Giuseppe Santoro.
Si tratta, viene rammentato, di una delle misure di welfare che Inarcassa ha potuto avviare, grazie al via libera dei ministeri vigilanti (Lavoro ed Economia, ndr) allo stanziamento straordinario di 100 milioni di euro, con cui s’intende aiutare la platea dei professionisti nella difficile fase della pandemia. Le domande potranno esser presentate (in via telematica) entro il 31 dicembre. Tutte le informazioni sulla iniziativa su www.inarcassa.it.
Altre Notizie della sezione

Inarcassa, alla lista di Massimo Garbari tutti i posti in cda
04 Luglio 2025L'ingegnere trentino verso la presidenza dell'Ente previdenziale.

Casagit Salute: Gianfranco Giuliani confermato presidente.
03 Luglio 2025Resterà in carica per il quadriennio 2025-2029.

Enpam, ‘patrimonio verso 30 miliardi, 10% investito nel privato’
03 Luglio 2025Oliveti, 'collegare contributi, investimenti e prestazioni'