Inarcassa. Deroga dei versamenti entro il 31/5
Chance della Cassa ingegneri-architetti per i redditi meno 16.138 euro
In evidenza

Architetti ed ingegneri liberi professionisti iscritti ad Inarcassa (la Cassa previdenziale ed assistenziale delle due categorie dell’area tecnica) che ritengono di “avere nel 2019 un reddito inferiore a 16.138 euro possono scegliere di non versare il minimo soggettivo, e pagare a dicembre 2020 il 14,5% del solo reddito effettivamente prodotto”. La richiesta va inoltrata entro il 31 maggio, tramite ‘Inarcassa On Line’ (su www.inarcassa.it). A chi l’ha già fatto gli scorsi anni, l’Ente presieduto da Giuseppe Santoro rammenta che “la deroga può essere esercitata non più di 5 volte nella carriera, che determina una diminuzione dell’anzianità contributiva utile alla pensione”, e che “gli importi omessi si possono reintegrare, richiedendone il riscatto nei 5 anni successivi”. Attenzione dunque, si legge sul portale della Cassa, perché “l’anno in deroga 2014 si potrà riscattare entro e non oltre dicembre 2019”.
Altre Notizie della sezione

La Relazione rischio-rendimenti pressoché piatta
09 Luglio 2025La Commissione sulla previdenza evidenzia come la metà degli investimenti delle Casse in Italia.

Cassa dottori commercialisti, 1560 iscritti a Salerno
08 Luglio 2025Convegno dell'Ente mercoledì nella città campana.

Cassa dottori commercialisti, ‘meno tasse su ricavi finanziari’
07 Luglio 2025Boccia auspica che il governo riduca il fisco dal 26% al 20% .