In 7 mesi 8,9 miliardi a famiglie per l'Assegno unico
Coinvolti 9,3 milioni di figli ,importo medio 233 euro a nucleo
In evidenza

Da marzo a settembre 2022 l’Inps ha erogato alle famiglie italiane nel complesso 8,9 miliardi di euro con l’Assegno unico per 9,3 milioni di figli.
Lo si legge nell’Osservatorio sull’Assegno unico, che contiene anche i dati sui percettori di Reddito di cittadinanza (Rdc).
La spesa relativa ai nuclei non percettori di rdc risulta pari a 8,5 miliardi, in riferimento a una platea di circa 5,5 milioni di richiedenti e 8,8 milioni di figli beneficiari di almeno una mensilità, con importi medi mensili pari a 233 euro per richiedente e a 145 euro per figlio. I nuclei percettori di Rdc con almeno un Assegno sono 476.000 per 804.00 figli.
L’opportunità riguarda anche i liberi professionisti iscritti alle Casse di previdenza private.
Altre Notizie della sezione

Cassa dottori commercialisti, 1560 iscritti a Salerno
08 Luglio 2025Convegno dell'Ente mercoledì nella città campana.

Cassa dottori commercialisti, ‘meno tasse su ricavi finanziari’
07 Luglio 2025Boccia auspica che il governo riduca il fisco dal 26% al 20% .

Inarcassa, alla lista di Massimo Garbari tutti i posti in cda
04 Luglio 2025L'ingegnere trentino verso la presidenza dell'Ente previdenziale.