Giornata biologo professionista, candidature fino al 14 aprile
Enpab, consulenze gratis in 19 piazze italiane il 24 e 25 maggio.

La Giornata nazionale del biologo professionista promossa dall’Enpab (l’Ente previdenziale privato della categoria) è pronta a tornare con l’XI edizione.
E, “dopo diversi anni in cui è stata organizzata in autunno, l’evento riprende il suo posto in primavera, per portare scienza e prevenzione nelle piazze italiane nel periodo più vivace dell’anno”.
Lo rende noto la stessa Cassa pensionistica privata presieduta da Tiziana Stallone.
L’appuntamento, si legge sul sito dell’Ente, “è fissato per il 24 e 25 maggio prossimi, con i biologi impegnati in 19 piazze italiane per offrire consulenze gratuite alla cittadinanza e sensibilizzare sull’importanza del benessere, della salute e della sostenibilità”. Per far parte dell’iniziativa, si ricorda, i professionisti iscritti possono presentare le loro candidature fino al 14 aprile: su www.enpab.it tutti i dettagli su come partecipare.
L’Enpab precisa, infine, che “le selezioni avverranno in ordine cronologico rispetto all’arrivo delle richieste, con una quota minima del 25% di professionisti con esperienza, per garantire un servizio di alta qualità”.
Altre Notizie della sezione

A prescindere dal regolamento investimenti
15 Luglio 2025Il quadro normativo di riferimento del settore previdenziale, edito dall’Adepp che raggruppa tutte le Casse di previdenza, da tempo lo va affermando.

Enpaia. Da ottobre borse di studio in Diritto agroalimentare.
14 Luglio 2025La Fondazione Enpaia finanzia 20 borse di studio per il corso in Diritto agroalimentare all’Università la Sapienza di Roma per l’anno accademico 2024-2025, che avrà inizio ad ottobre presso il Dipartimento di scienze giuridiche dell’Università La Sapienza a Roma.

La situazione delle pensioni in Italia
14 Luglio 2025Mentre Sinner diventava il re di Wimbledon e il Chelsea strapazzava il PSG, l’OCSE il 9 luglio 2025 ha pubblicato il suo Report e l’8 luglio UPB è stato audito dalla Commissione parlamentare d’inchiesta sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica in atto.