Anno: XXVI - Numero 137    
Lunedì 14 Luglio 2025 ore 13:45
Resta aggiornato:

Home » Fond. Inarcassa, avanti con l’equo compenso

Fond. Inarcassa, avanti con l’equo compenso

Plauso dell’organismo di ingegneri e architetti sul tavolo ministeriale

Fond. Inarcassa, avanti con l’equo compenso

 

“Il principio dell’equo compenso rappresenta il pieno riconoscimento della dignità lavorativa delle libere professioni. Ne avevamo chiesto l’estensione a livello nazionale, subito dopo l’approvazione del provvedimento da parte del Consiglio regionale dell’Abruzzo ed ora siamo molto soddisfatti dell’impegno dell’esecutivo nell’impostare finalmente questa riforma”. Ad evidenziarlo il presidente di Fondazione Inarcassa (organismo degli architetti ed ingegneri iscritti alla Cassa previdenziale delle due categorie, Inarcassa) Egidio Comodo, dopo la ripresa del tavolo la scorsa settimana al ministero della Giustizia sulla remunerazione dei professionisti, voluto dal sottosegretario Jacopo Morrone. Per Fondazione Inarcassa, va avanti la nota, è “fondamentale che il ministro Alfonso Bonafede abbia parlato di dignità professionale e abbia sottolineato come l’equo compenso, ancora una volta, rappresenti uno strumento di garanzia della qualità dei servizi offerti al cittadino, che beneficia delle nostre prestazioni professionali. Un primo passo, questo, verso un riconoscimento che va nella direzione auspicata da tempo e che ci auguriamo possa divenire sempre più centrale nell’agenda del governo”, si legge, in conclusione.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Enpaia. Da ottobre borse di studio in Diritto agroalimentare.

Enpaia. Da ottobre borse di studio in Diritto agroalimentare.

14 Luglio 2025

La Fondazione Enpaia finanzia 20 borse di studio per il corso in Diritto agroalimentare all’Università la Sapienza di Roma per l’anno accademico 2024-2025, che avrà inizio ad ottobre presso il Dipartimento di scienze giuridiche dell’Università La Sapienza a Roma.

La situazione delle pensioni in Italia

La situazione delle pensioni in Italia

14 Luglio 2025

Mentre Sinner diventava il re di Wimbledon e il Chelsea strapazzava il PSG, l’OCSE il 9 luglio 2025 ha pubblicato il suo Report e l’8 luglio UPB è stato audito dalla Commissione parlamentare d’inchiesta sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica in atto.

Onaosi. Al fianco degli iscritti e delle famiglie.

Onaosi. Al fianco degli iscritti e delle famiglie.

14 Luglio 2025

Dal sostegno per l’inserimento dei figli nella scuola dell’infanzia, per chi affronta il tema della disabilità in famiglia o si trova in situazioni di vulnerabilità, sono tanti i bandi messi in campo dall’Ente presieduto da Amedeo Bianco.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.