Ente farmacisti. In vigore da settembre aiuti per under30 e over50 (disoccupati)
Ente farmacisti, il lavoro è incentivato
In evidenza

Incentivare l’occupazione nelle farmacie, e promuovere il lavoro a tempo indeterminato per gli under30 e gli over50 (se disoccupati da almeno sei mesi): è quel che propone l’Enpaf (Ente nazionale di previdenza ed assistenza dei farmacisti), grazie all’avvio di alcune alcune misure di sostegno alla categoria (in vigore da settembre 2019), presentate a Capri Pharma 2019.
“Oggi le farmacie rappresentano l’unico vero presidio sanitario distribuito in modo capillare sul territorio nazionale, grazie all’esperienza e alla professionalità dei farmacisti”, a giudizio del presidente Emilio Croce. L’evento caprese ha permesso al vertice dell’Ente di commentare anche le novità per il settore della previdenza privata contenute nel Decreto crescita:
“Devo esprimere la mia preoccupazione rispetto alla previsione che mira a incentivare gli investimenti da parte delle Casse in economia reale e nel venture capital, sulla base di una percentuale rapportata al patrimonio degli Enti (il 3,5% ndr), aggiungendo che, “se la misura venisse confermata dal Parlamento, difficilmente le Casse e, quindi, anche l’Enpaf, investirebbero con percentuali cosi significative in operazioni che presentano profili di rischio elevati, e questo anche se con tale scelta venissero meno, come stabilito dal provvedimento governativo, le agevolazioni sui nuovi investimenti qualificati”.
Secondo il direttore generale Marco Lazzaro, infine, i servizi offerti dall’Ente, “dalle pensioni alla maternità, dalle borse di studio fino al sostegno all’occupazione, sono finalizzati alla costruzione di un welfare sempre più dinamico e in grado di far fronte ai nuovi bisogni dei nostri iscritti, giovani e meno giovani, e di favorire una crescita equa e sostenibile del Paese”.
Altre Notizie della sezione

Approvato il bilancio 2024 della Cnpr con un utile di 164,2 mln
24 Aprile 2025Eletto il nuovo Collegio sindacale dell’ente pensionistico.

Cassa Notariato, nel 2024 oltre 1,8 miliardi di patrimonio netto
24 Aprile 2025Ok al Bilancio: l'avanzo economico è pari a 54,9 milioni.

Cassa Geometri approva il bilancio consuntivo 2024
24 Aprile 2025Patrimonio netto in crescita a 2.893,3 milioni di euro (2.761,4 milioni nel 2023). Nel 2024 risultato economico positivo a 131,9 milioni di euro.