Anno: XXIV - Numero 42    
Mercoledì 22 Marzo 2023 ore 15:20
Resta aggiornato:

Home » Ente biologi, rivalutati montanti iscritti (+1,4%)

Ente biologi, rivalutati montanti iscritti (+1,4%)

Enpab presieduto da Tiziana Stallone destina oltre 8 milioni

Ente biologi, rivalutati montanti iscritti (+1,4%)

Il Consiglio di amministrazione e il Consiglio di indirizzo generale dell’Enpab (Ente di previdenza dei biologi liberi professionisti) “hanno deliberato l’incremento della rivalutazione dei montanti contributivi per l’anno 2020/2021 in misura pari all’1,4399%, destinando in favore degli iscritti una quota delle risorse provenienti dal rendimento del patrimonio per un valore complessivo di oltre 8 milioni di euro”.

Lo fa sapere la stessa Cassa pensionistica privata presieduta da Tiziana Stallone, spiegando che, “confermando la costante vicinanza ai propri iscritti, l’Ente ha ritenuto di rivalutare i montanti contributivi nell’ottica di assicurare un’adeguatezza delle prestazioni anche per il 2020/2021, nonostante le regole della legge 335/95 indicassero una sospensione tecnica della rivalutazione, visto il tasso comunicato dai Ministeri vigilanti pari all’1%”.

La misura è stata “fortemente voluta dall’Enpab, e ha permesso di riconoscere ai montanti di ciascun iscritto una rivalutazione per l’anno 2021 pari al 75% del tasso di capitalizzazione per l’anno 2020, grazie all’ottimo andamento della gestione finanziaria che ha fatto registrare rendimenti al netto delle imposte di circa 18 milioni”, va avanti la nota. I ministeri vigilanti (Lavoro ed Economia, ndr), si legge ancora, “preso atto della consistenza del patrimonio netto che nell’anno 2021 registrava un saldo positivo di circa 137 milioni e di un Fondo di Riserva superiore a 77 milioni, hanno approvato la decisione dell’Ente. Un risultato che permetterà alle prestazioni pensionistiche dei biologi di non subire lo “stop” della valutazione per l’anno 2021, dimostrando inoltre la consapevolezza responsabile da parte di Enpab che il proprio ruolo non si limiti alla garanzia delle prestazioni pensionistiche, ma vada anche verso un continuo impegno per migliorarle”, si legge, infine.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Adepp alla presentazione “Increasing European Added Valie in an age of global challenges”

Adepp alla presentazione “Increasing European Added Valie in an age of global challenges”

22 Marzo 2023

Il 7 marzo, l’Adepp ha partecipato alla presentazione del rapporto del Centro studi del Parlamento europeo (EPRS) dal titolo “Increasing European addedd value in an age of global challenges: mapping the cost of non-Europe” che analizza, con metodo quantitativo, i potenziali benefici che si potrebbero ottenere in 50 ambiti di policy, tenendo conto della legislazione dell’Unione europea e del suo potenziale non ancora esplicitato.

Enpacl. Per gli iscritti c’è UniversoPrevidenza

Enpacl. Per gli iscritti c’è UniversoPrevidenza

21 Marzo 2023

In collaborazione con Fondazione Universo Lavoro, Mefop ed Epheso, l’ente dei consulenti del lavoro ha creato uno strumento di lavoro che supporti in maniera efficace i consulenti nella loro attività e li affianchi ad esperti di previdenza e welfare

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.