Enpap. Obiettivo conciliazione vita lavoro
Il Regolamento delle forme di assistenza dell’Ente presieduto da Felice Torricelli si arricchisce del capo XIV, dedicato al Contributo per la conciliazione vita-lavoro, di cui è ora disponibile il primo Bando, relativo all’annualità 2025.
In evidenza

Si tratta di un contributo economico fino a 1.000 euro, pensato per le Iscritte e gli Iscritti con figli, come forma di sostegno e supporto per la conciliazione tra attività professionale e gestione dei figli.
Possono beneficiare del contributo le Iscritte e gli Iscritti, con figli fiscalmente a carico, di età compresa tra 1 e 14 anni.
L’entità del contributo, definito annualmente dal Consiglio di amministrazione in base alle disponibilità presenti nel Fondo destinato alle forme di assistenza e fino all’esaurimento delle somme stanziate, è di euro 1.000 per i figli fino a 5 anni di età e di euro 500 per i figli dai 6 ai 14 anni di età.
Per l’annualità in corso, le domande dovranno essere presentate entro il 10 marzo 2025.Tutte le informazioni su requisiti e sulle modalità di presentazione della domanda, sono disponibili sulla pagina del sito dedicata al Contributo per la conciliazione vita-lavoro.
Da Adepp
Altre Notizie della sezione

Enasarco. Parola d’ordine “prevenzione e tutela della salute”
14 Marzo 2025Anche quest’anno la Fondazione Enasarco offre ai propri iscritti e alle loro famiglie “un’ampia gamma di prestazioni assistenziali” a cui è possibile accedere a titolo gratuito.

Il controllo della Corte dei conti sugli enti previdenziali per il 2025
14 Marzo 2025Le modalità del controllo saranno le seguenti.

Enpap. Le quote rosa sono già realtà
14 Marzo 2025A cominciare dalle elezioni. L’Ente di previdenza degli psicologi, infatti, ha voluto mettere in pratica quanto previsto dal nuovo regolamento approvato sulle “quote elettorali garantite”.