Enpam. Nel 2023 destinati al welfare 27,5 milioni'
Delibera del Cda dell’Ente medici: quest’anno sussidio bambino richiesto anche dai papà
In evidenza

Per coprire tutte le misure assistenziali del 2023 l’Enpam (Ente di previdenza ed assistenza dei medici e degli odontoiatri) ha stanziato circa 27,5 milioni di euro.
Lo fa sapere la stessa Cassa pensionistica privata presieduta da Alberto Oliveti, segnalando che, lo scorso ottobre, il Consiglio di amministrazione dell’Ente ha approvato una delibera in tema di welfare che prevede che la possibilità che il sussidio bambino possa essere richiesto non più solo dalle mamme, ma anche dai papà.
L’iniziativa, però, si precisa, è all’attenzione dei ministeri vigilanti del Lavoro e dell’Economia e potrà entrare in vigore solamente dopo il via libera dei dicasteri.
Altre Notizie della sezione

A prescindere dal regolamento investimenti
15 Luglio 2025Il quadro normativo di riferimento del settore previdenziale, edito dall’Adepp che raggruppa tutte le Casse di previdenza, da tempo lo va affermando.

Enpaia. Da ottobre borse di studio in Diritto agroalimentare.
14 Luglio 2025La Fondazione Enpaia finanzia 20 borse di studio per il corso in Diritto agroalimentare all’Università la Sapienza di Roma per l’anno accademico 2024-2025, che avrà inizio ad ottobre presso il Dipartimento di scienze giuridiche dell’Università La Sapienza a Roma.

La situazione delle pensioni in Italia
14 Luglio 2025Mentre Sinner diventava il re di Wimbledon e il Chelsea strapazzava il PSG, l’OCSE il 9 luglio 2025 ha pubblicato il suo Report e l’8 luglio UPB è stato audito dalla Commissione parlamentare d’inchiesta sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica in atto.