Enpaia chiude Bilancio, generato rendimento netto del 2,7%
L’Ente addetti agricoltura, 15 mln avanzo in 2019
In evidenza

L’Enpaia (Ente nazionale di previdenza degli addetti e degli impiegati nell’agricoltura) chiude il bilancio del 2019 con “un avanzo economico di 15 milioni di euro” (nel 2018 era di circa 2 milioni), frutto, recita una nota della Cassa, di una “buona redditività del patrimonio investito, di un aumento dei ricavi e di un calo dei costi”; lo scorso anno, infatti, si sottolinea, “il risultato della gestione finanziaria è stato molto positivo, generando un rendimento netto del 2,7%, in aumento rispetto al 2018 (era il 2,4%), mentre il rendimento netto della componente immobiliare è stato del 2%, in crescita rispetto al 2018 (era 1,6%)”.
“Nonostante un 2020 iniziato in salita a causa dell’emergenza sanitaria – afferma il presidente dell’Ente Giorgio Piazza – l’Enpaia guarda con fiducia al futuro sulla scorta degli ottimi risultati conseguiti nell’esercizio passato, che garantiscono la sostenibilità economica della gestione ordinaria e un solido patrimonio che assicura la copertura degli impegni previdenziali nel lungo periodo”. “Siamo soddisfatti – afferma il direttore Generale, Roberto Diacetti – del cambio di passo realizzato dalla Fondazione nel 2019, che trova riscontro nel bilancio consuntivo: in particolar modo dell’innalzamento dell’indice di redditività sia della componente mobiliare che immobiliare del patrimonio, ma anche della riduzione dei costi che evidenziano una gestione improntata all’efficienza coniugata con la prudenza, doverose per una Cassa previdenziale come l’Enpaia”, si chiude la nota.
Altre Notizie della sezione

Cassa dottori commercialisti, 1560 iscritti a Salerno
08 Luglio 2025Convegno dell'Ente mercoledì nella città campana.

Cassa dottori commercialisti, ‘meno tasse su ricavi finanziari’
07 Luglio 2025Boccia auspica che il governo riduca il fisco dal 26% al 20% .

Inarcassa, alla lista di Massimo Garbari tutti i posti in cda
04 Luglio 2025L'ingegnere trentino verso la presidenza dell'Ente previdenziale.