Enpacl. Insediato il CdA per il mandato 2019-2023
Confermato per la terza volta alla guida dell’Enpacl, Alessandro Visparelli
In evidenza

Nel corso della riunione consiliare di insediamento del nuovo CdA Enpacl per il mandato 2019-2023, Alessandro Visparelli è stato confermato Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Ente e Pasquale Mazzuca Vice Presidente. Il CdA dell’Ente per il prossimo quadriennio sarà composto dai Consiglieri: Marco Bertucci, Carlo Calanca, Gianfranco Ginolfi, Adriana Regonesi, Mauro Zanella. Confermato per la terza volta alla guida dell’Enpacl, Alessandro Visparelli ha ricoperto la carica di Presidente del Consiglio Provinciale dell’Ordine di Verona dal 1999 al 2005 e di Vicepresidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine con delega alla previdenza di Categoria dal 2005 al 2011, anno in cui ha ottenuto il primo mandato di Presidente dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza per i Consulenti del Lavoro.Nel corso della riunione consiliare di insediamento del nuovo CdA Enpacl per il mandato 2019-2023, oggi, 16 maggio, Alessandro Visparelli è stato confermato Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Ente e Pasquale Mazzuca Vice Presidente. Il CdA dell’Ente per il prossimo quadriennio sarà composto dai Consiglieri: Marco Bertucci, Carlo Calanca, Gianfranco Ginolfi, Adriana Regonesi, Mauro Zanella. Confermato per la terza volta alla guida dell’Enpacl, Alessandro Visparelli ha ricoperto la carica di Presidente del Consiglio Provinciale dell’Ordine di Verona dal 1999 al 2005 e di Vicepresidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine con delega alla previdenza di Categoria dal 2005 al 2011, anno in cui ha ottenuto il primo mandato di Presidente dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza per i Consulenti del Lavoro.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.