Enasarco. In arrivo nuovi aiuti per il virus
Impegno della Cassa per agenti di commercio e consulenti finanziari
In evidenza

“Nella prossima settimana verrà discusso in Consiglio di amministrazione un nuovo piano di intervento, che definisca criteri e requisiti per accedere al sostegno economico straordinario, tenendo conto dell’estensione a tutto il territorio nazionale delle misure di emergenza” che, fino alla scorsa settimana, erano limitate alle prime ‘zone rosse’. Lo rende noto l’Enasarco (Ente nazionale di previdenza ed assistenza degli agenti di commercio e dei consulenti finanziari) in merito all’emergenza da virus Covid-19. I vertici della Cassa, si informa, sono attivi per “prendere decisioni che siano al passo con i continui provvedimenti governativi. La situazione è cambiata rapidamente in due settimane, quindi ogni ipotesi vagliata deve essere costantemente aggiornata e modificata, per poter rispondere al meglio alle esigenze di sostegno per i settori più colpiti e per garantire il supporto di cui gli iscritti hanno bisogno”, perciò l’Ente “da un lato, ha attivato tutti i canali istituzionali – presidenza del Consiglio dei ministri, ministeri e Protezione civile – e dall’altro ha chiesto di poter derogare alle proprie norme regolamentarie approvate dai dicasteri (e che, quindi, non possono essere cambiate in totale autonomia) per prevedere ulteriori stanziamenti per l’erogazione di prestazioni” a beneficio dei professionisti. Nel frattempo, recita la nota, “non si ferma l’impegno per inserire, nei prossimi provvedimenti statali, ogni misura possibile a favore di agenti, rappresentanti e consulenti finanziari. Enasarco sta presentando tutte le possibili istanze al Governo”, e “unico e invalicabile limite è rappresentato dal fatto che le risorse oggi disponibili e le misure adottate non dovranno mettere a rischio le prestazioni future, sia previdenziali sia assistenziali”.
Altre Notizie della sezione

Prende il via a Napoli giovedì il gala del Notariato.
05 Maggio 2025Dal podio si alterneranno gli interventi di Ministri e del Vice Ministro Sisto mentre sul palco si confronteranno politici, esperti di previdenza e welfare, rappresentanti istituzionali.

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.