Enasarco, 351.000 iscritti, 218.000 in attività
Assemblea dell’Ente professionale. Patrimonio netto oltre 5,4 miliardi
In evidenza

Nel 2021 gli iscritti all’Enasarco (Ente di previdenza ed assistenza degli agenti di commercio e dei consulenti finanziari) “sono stati 351.000, di cui circa 218.000 contribuenti e 133.000 pensionati”.
Sono cifre che arrivano dall’assemblea odierna della Cassa professionale privata, presieduta da Alfonsino Mei, a Roma.
A fronte, poi, di 1.250 milioni di contributi nel 2021 (per il biennio 2022-2023 è atteso un incremento annuo del 3%), sono 1.043 milioni le prestazioni erogate nello stesso anno (per il 2022 si prevede un’ascesa del 4% e per il 2023 del 7%). E, fa sapere ancora l’Ente, al 31 dicembre scorso “il risultato economico di esercizio è stato pari a 187,8 milioni, mentre l’ammontare del patrimonio netto è stato di 5.434 milioni”.
Le attività di welfare svolte dall’Enasarco “si estendono a tutto lo spettro assistenziale e giungono fino all’integrazione delle prestazioni sanitarie e agli aiuti relativi alla stipula di mutui per l’acquisto della casa”, con un’offerta di interventi che “appare così tra le più evolute e complete nell’intero settore degli Enti di previdenza privata”, tanto che, “a ‘budget’ per il biennio 2022-2023 sono stati stanziati 22,5 milioni di euro per ciascun anno”.
Altre Notizie della sezione

Maria Annunziata nominata presidente di Cassa forense.
30 Aprile 2025Salernitana eletta ieri dall'Assemblea dei delegati.

Fondo pensione agenti, 26.759 aderenti, 244,4 milioni di avanzo
30 Aprile 2025Ok alla proroga del terzo mandato per il presidente Libutti.

Inpgi, utili in crescita nel 2024 a quota 123 milioni
30 Aprile 2025Dai 77 milioni del 2023 per la Cassa dei giornalisti autonomi.