Dottori commercialisti:indennizzo per morte agli iscritti alla Cassa
Cdc rinnova copertura assicurativa anche per il 2022

Rinnovata anche per il 2022 l’iniziativa di Cassa dottori commercialisti (Cdc) a supporto delle famiglie degli iscritti tramite la polizza collettiva Tcm (Temporanea caso morte) sottoscritta da Emapi, l’Ente di mutua assistenza per i professionisti italiani, in partnership con Cattolica Assicurazioni.
La copertura assicurativa, recita una nota dell’Ente previdenziale professionale, “prevede l’erogazione di un’indennità a favore degli eredi in caso di decesso del professionista e viene offerta gratuitamente ai tirocinanti pre-iscritti, agli iscritti e ai dottori commercialisti titolari di una pensione diretta riconosciuta dalla Cassa che non abbiano compiuto i 75 anni.
Per coloro che sono stati assicurati prima del compimento di 75 anni – alla data del 1° ottobre 2020 – la copertura rimarrà comunque attiva fino al 31 gennaio 2023 anche dopo il 75esimo anno”, si legge.
“L’indennità viene calcolata a partire dalla copertura base collettiva che garantisce agli eredi l’erogazione di una cifra base pari a 11.500 euro ai quali si aggiunge un ulteriore importo che varia a seconda dell’età dell’iscritto, da un minimo di 2.250 euro (13.750 euro totali) nel caso l’iscritto abbia più di 70 anni a un massimo di 80.250 euro (91.750 euro totali) per i dottori commercialisti fino a 39 anni di età” ed “è possibile sottoscrivere individualmente una copertura aggiuntiva volontaria a integrazione di quanto già offerto dalla Cassa”.
Secondo il presidente della Cdc Stefano Distilli, l’iniziativa “è finalizzata a offrire ai nostri iscritti uno strumento nuovo per tutelare il futuro dei propri cari, grazie a un ulteriore supporto rispetto a quanto viene già garantito dal nostro Ente, in termini di contributi a favore degli orfani o interventi economici straordinari deliberati dal Cda, in caso di decesso del professionista”, si chiude la nota della Cassa. (
Altre Notizie della sezione

Inarcassa, alla lista di Massimo Garbari tutti i posti in cda
04 Luglio 2025L'ingegnere trentino verso la presidenza dell'Ente previdenziale.

Casagit Salute: Gianfranco Giuliani confermato presidente.
03 Luglio 2025Resterà in carica per il quadriennio 2025-2029.

Enpam, ‘patrimonio verso 30 miliardi, 10% investito nel privato’
03 Luglio 2025Oliveti, 'collegare contributi, investimenti e prestazioni'