Dottori commercialisti, investire guardando al futuro
Anedda (Cnpadc), 'come Enti privilegiamo l'interesse collettivo'
In evidenza

Le Casse di previdenza “perseguono obiettivi di lungo periodo”, però “una cosa che, magari, sfugge, è che lo fanno privilegiando sempre l’interesse collettivo.
Siamo ancorati, come sostenuto pure dal presidente dell’Adepp Alberto Oliveti, a valutazioni di sostenibilità a 50 anni che si basano soprattutto su analisi storiche. E che, chiaramente, non sono sufficienti”, mentre “fondamentale è ragionare sul futuro”.
A sostenerlo il presidente della Cassa nazionale di previdenza dei dottori commercialisti (Cnpadc) Walter Anedda, parlando all’iniziativa di Coima Real estate sugli investimenti ‘Esg’, ispirati, cioè, a critieri di rispetto sociale, ambientale e di ‘governance’ virtuosa. “Con una buona dose di realismo, credo che molti altri, tra gli Enti di previdenza si aggiungeranno a noi in questo progetto”, continua, a proposito del piano ‘Esg city impact fund’, presentato oggi da Coima, “nell’ottica di costruire il futuro nell’interesse dei propri professionisti iscritti. Esser parte attiva di tutto questo, avendo la consapevolezza che il futuro non è la trasposizione del presente”, chiosa Anedda.
Altre Notizie della sezione

A prescindere dal regolamento investimenti
15 Luglio 2025Il quadro normativo di riferimento del settore previdenziale, edito dall’Adepp che raggruppa tutte le Casse di previdenza, da tempo lo va affermando.

Enpaia. Da ottobre borse di studio in Diritto agroalimentare.
14 Luglio 2025La Fondazione Enpaia finanzia 20 borse di studio per il corso in Diritto agroalimentare all’Università la Sapienza di Roma per l’anno accademico 2024-2025, che avrà inizio ad ottobre presso il Dipartimento di scienze giuridiche dell’Università La Sapienza a Roma.

La situazione delle pensioni in Italia
14 Luglio 2025Mentre Sinner diventava il re di Wimbledon e il Chelsea strapazzava il PSG, l’OCSE il 9 luglio 2025 ha pubblicato il suo Report e l’8 luglio UPB è stato audito dalla Commissione parlamentare d’inchiesta sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica in atto.