Anno: XXVI - Numero 86    
Venerdì 2 Maggio 2025 ore 13:55
Resta aggiornato:

Home » Dl semplificazioni: Adepp, vigili sulla norma del codice appalti

Dl semplificazioni: Adepp, vigili sulla norma del codice appalti

Dialogo presidenti Casse-Puglia (M5s, a guida Bicamerale Enti)

Dl semplificazioni: Adepp, vigili sulla norma del codice appalti

Ieri è stato “convertito il decreto Semplificazioni, che contiene diversi emendamenti al codice degli appalti, chiedo se non sia il caso di presentare subito un emendamento che esprima la non coegenza del codice degli appalti sulle scelte dei gestori per gli investimenti delle Casse”. E’ uno dei passaggi del dialogo di oggi tra il presidente dell’Adepp (Associazione degli Enti previdenziali dei professionisti) Alberto Oliveti e il numero uno della Commissione Bicamerale di controllo sulle forme di previdenza pubblica e privata Sergio Puglia (M5s), il quale, partecipando all’assemblea dell’organismo, ha risposto che “può essere un’occasione” per “testare” l’idea di condurre un’azione comune insieme. Per l’esponente pentastellato, però, “ovviamente, una cosa è la proposta e una cosa il reale accoglimento della proposta da parte governativa e poi da parte della maggioranza.

L’idea è quella di creare un percorso e fare in modo che anche le altre forze politiche siano sensibilizzate sul tema” e, ha aggiunto, “la volontà è quella di non rendere rigida una modalità di approccio alla questione che non può essere lenta, proprio in virtù del fatto che questo tipo di mercato finanziario ha bisogno di rapidità e di rapidità nelle decisioni. Certamente il codice degli appalti andrebbe a legare un settore che oggi invece opera bene”, secondo Puglia. Mettendo in evidenza alcuni ‘nodi’ in materia fiscale nel comparto della previdenza privata di primo pilastro, in Italia, poi, Oliveti ha sostenuto che “veniamo tassati nella capitalizzazione dei nostri contributi, credo che questo sia profondamente ingiusto, fortemente discriminante per l’attività professionale soprattutto per la componente giovanile delle professioni che da questa discriminazione ne traggono uno svantaggio rispetto ai loro analoghi colleghi europei”, ha chiuso la guida dell’Adepp.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense

Una donna ai vertici di cassa forense

02 Maggio 2025

La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024

02 Maggio 2025

Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.

Enpaf: cresce numero di iscritti.

02 Maggio 2025

L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.