Covip, attivo Casse 2021 sfiora 108 miliardi,+7,1%
Il 55% detenuto da tre Enti;saldo contributi-prestazioni 3 miliardi
In evidenza

L’attivo delle Casse di previdenza dei professionisti cresce nel 2021 del 7,1% e raggiunge quota 107,9 miliardi: è quanto emerge dal Rapporto della Covip, Commissione di vigilanza sui fondi pensione, sugli Enti, secondo il quale il 55,4% dell’attivo è detenuto dai primi tre (Enpam, medici, con 27,673 miliardi e il 25,6% del totale, Cassa forense, avvocati, con 18,006 miliardi e Inarcassa, ingegneri e architetti, con 14,099).
Negli ultimi dieci anni la dimensione del settore delle Casse di previdenza è quasi raddoppiata (+93,7%).
Il saldo tra contributi e prestazioni nel 2021 è positivo per tre miliardi in deciso aumento rispetto ai due del 2020, anno nel quale ha pesato la pandemia da Covid. A fronte di 11,2 miliardi (10,3 nel 2020) di contributi incassati, sono state erogate prestazioni per 8,2 miliardi (8,3 nel 2020). In deciso attivo l’Ente dei medici (+767 milioni il saldo tra contributi e prestazioni nel 2021), mentre quello dei giornalisti (Inpgi) è in passivo per 196 milioni; hanno un saldo negativo nel 2021 anche Cassa geometri (-31) e Enpaia (Cassa di previdenza dell’agricoltura-10). La platea complessiva degli Enti professionali è di 1,787 milioni di iscritti e 475.000 pensionati.
Altre Notizie della sezione

Inarcassa, alla lista di Massimo Garbari tutti i posti in cda
04 Luglio 2025L'ingegnere trentino verso la presidenza dell'Ente previdenziale.

Casagit Salute: Gianfranco Giuliani confermato presidente.
03 Luglio 2025Resterà in carica per il quadriennio 2025-2029.

Enpam, ‘patrimonio verso 30 miliardi, 10% investito nel privato’
03 Luglio 2025Oliveti, 'collegare contributi, investimenti e prestazioni'