Anno: XXVI - Numero 86    
Venerdì 2 Maggio 2025 ore 13:55
Resta aggiornato:

Home » Cnpadc, agevolazioni a giovani e mamme

Cnpadc, agevolazioni a giovani e mamme

Contributi 'soft' per professionisti neo-associati e rateizzazione

Cnpadc, agevolazioni a giovani e mamme

Tutele più ampie per i neo-associati e garanzie per le professioniste: a stabilirle l’Assemblea dei delegati della Cassa previdenziale ed assistenziale dei dottori commercialisti (Cnpadc), nella riunione di questa mattina, nella Capitale. In particolare, recita una nota dell’Ente, “tra le principali novità votate all’unanimità c’è l’estensione da tre a cinque anni dell’agevolazione per i neo-iscritti” che darà loro la chance di “non esser obbligati al versamento del contributo minimo per un periodo più ampio di quello previsto per tutti gli altri associati”, misura “pensata per agevolare e supportare l’avvio della professione”, mentre “chi dovesse regolarizzare la propria posizione a causa di inadempienze commesse potrà, da oggi, ricorrere alla rateizzazione di quanto dovuto”. Regole che vanno poi incontro alle neo-mamme associate alla Cnpadc sono state inoltre decise dai delegati: viene introdotto, si legge, “un contributo complementare studiato appositamente per le professioniste alle quali non può essere riconosciuta l’indennità di maternità, in quanto iscritte ad altri Enti di previdenza”. Il presidente della Cassa Walter Anedda commenta così le iniziative appena licenziate: “Guardiamo al futuro del nostro ente puntando sui nostri iscritti, ampliando le tutele per chi si affaccia alla professione e studiando misure che, in un contesto di forte femminilizzazione, possano favorire la conciliazione tra lavoro e famiglia. La Cassa previdenziale dei dottori commercialisti si conferma così in prima linea, per garantire iniziative di welfare sempre più estese per i propri associati”, si chiude la nota.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense

Una donna ai vertici di cassa forense

02 Maggio 2025

La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024

02 Maggio 2025

Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.

Enpaf: cresce numero di iscritti.

02 Maggio 2025

L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.