Cassa Forense promuove la certificazione UNI 11871 per studi legali
Disponibile un corso accreditato.
In evidenza

Gestione efficiente, qualità e riduzione dei rischi: sono questi gli obiettivi della norma tecnica UNI 11871:2022, il primo standard italiano pensato per supportare l’organizzazione degli studi professionali di avvocati e dottori commercialisti.
Il corso dedicato illustra il contenuto della norma e il percorso per ottenere la Certificazione di Conformità UNI 11871, uno strumento innovativo per migliorare l’efficienza, la gestione dei rischi e la competitività dello studio.
Cassa Forense, tramite i bandi annuali per l’assegnazione di contributi ai fini della organizzazione degli studi legali – persone fisiche e persone giuridiche, promuove l’adozione e la certificazione di conformità alla Norma UNI 11871, la prima, a livello nazionale ed europeo, che offre agli studi legali, sia quelli in forma individuale che associata, già attivi oppure di nuova costituzione, indicazioni per operare con successo e gestire al meglio rischi e le opportunità.
Il corso è fruibile online tramite la piattaforma FAD di Cassa Forense, accessibile al seguente link: accedi al corso
Il corso dà diritto a 1 credito formativo in materia previdenziale.
Come iscriversi alla piattaforma FAD
L’iscrizione gratuita alla piattaforma FAD avviene in tre semplici passaggi:
- Accesso al sito: dalla home page di cassaforense.it, selezionare Piattaforme WEB > FAD.
- Verifica iscrizione alla piattaforma: il sistema chiede se si è già iscritti. In caso affermativo, si accede direttamente con le proprie credenziali. In caso contrario, si avvia la procedura di accreditamento.
- Verifica iscrizione a Cassa Forense: è necessario inserire il proprio codice meccanografico e codice fiscale.
Cassa Forense
Altre Notizie della sezione

La voce dell’AdEPP in Europa: impegno attivo per la sostenibilità dei sistemi
04 Agosto 2025Nel corso dell’ultimo anno, l’Associazione degli Enti Previdenziali Privati ha intensificato il dialogo con le istituzioni europee per affrontare le sfide legate alla sostenibilità economica, sociale e pensionistica a livello nazionale e internazionale.

Commercialisti, fatturato di società di capitali +4,8% nel 2024
04 Agosto 2025Stime sui bilanci, 'ma non è calcolato l'effetto dei dazi'.

Cassa dottori commercialisti, via a rimborsi per scuole infanzia
04 Agosto 2025Domande da venerdì scorso all'Ente previdenziale; fino a 1.000 euro.