Cassa forense, chance prestiti 'soft' a under35
Da 5.000 a 15.000 euro per potenziare studi di giovani avvocati
In evidenza
Finanziamenti agevolati per l’allestimento e il potenziamento dello studio legale, “con l’abbattimento al 100% degli interessi passivi e il rilascio di fidejussione da parte della Cassa di previdenza forense per coloro che abbiano dichiarato un reddito professionale inferiore a 10.000 euro”: è l’opportunità offerta dallo stesso Ente professionale, tramite la Banca Popolare di Sondrio, che si è aggiudicata la gara, a vantaggio di avvocati iscritti alla Cassa da almeno 2 anni e che non abbiano compiuto il 35° anno di età alla data di presentazione della domanda; il finanziamento, compreso fra i 5.000 e i 15.000 euro, avrà una durata da 12 a 60 mesi e sarà rimborsabile con rate mensili, senza spese di incasso e senza penali in caso di estinzione anticipata.
La Cassa presieduta da Valter Militi ha stanziato un milione per il pagamento degli interessi passivi relativi all’intera durata del prestito e 2,5 per la garanzia fidejussoria.
Altre Notizie della sezione
Educazione finanza, tour di Cassa dottori commercialisti dal 3/11
31 Ottobre 2025Boccia (Cdc), 'impegnati a diffondere la cultura previdenziale'.
Il tasso di sostituzione in Cassa Forense
30 Ottobre 2025Il tasso di sostituzione indica la quota di reddito percepita dall’avvocato una volta raggiunta l’età pensionabile.
Cassa dottori commercialisti, 7.732 iscritti campani, 25% donne
29 Ottobre 2025Convegni dell'Ente previdenziale oggi e domani in Regione.
