Cassa Forense applicherà le norme sulla definizione agevolata delle somme iscritte a ruolo
Il Comitato dei Delegati di Cassa Forense ha deliberato di applicare la definizione agevolata delle somme iscritte a ruolo a ruolo dal 2000 al 2021, ai sensi dell'art. 1 co. 231-252 L. 197/2022.
In evidenza
L’adesione alla definizione agevolata, che sarà sottoposta al vaglio dei Ministeri vigilanti, avverrà comunque con salvaguardia di quanto dovuto a titolo di capitale e sanzioni amministrative.
Le domande di definizione agevolata dovranno essere inoltrate all’agente della riscossione, entro e non oltre il 30 aprile 2023, con le modalità telematiche che lo stesso pubblicherà sul proprio sito internet.
Con separata delibera si è ritenuto di non aderire allo stralcio automatico delle cartelle sotto i mille euro (co. 222 – 229), considerato anche che tali somme possono rientrare nella definizione agevolata.
Si allega il testo di entrambe le delibere.
Altre Notizie della sezione
Investire in formazione, coniugando tecnologia e abilità umana
07 Novembre 2025Secondo il World Economic Forum, entro il 2030, ci saranno 78 milioni di nuove opportunità di lavoro, ma sarà necessario individuare percorsi di riqualificazione professionale per preparare i lavoratori a coglierle.
Avvocati: al via le domande per i contributi ai corsi e ai cassazionisti e il premio Marco Ubertini
06 Novembre 2025Cassa Forense ha pubblicato le domande di partecipazione per i bandi n. 10/2025, n. 11/2025 e Avvocati del Futuro - Premio “Marco Ubertini” n. 12/2025
Cassa dottori commercialisti incontra iscritti oggi all’Aquila
06 Novembre 2025Sono 409 i professionisti nel capoluogo abruzzese, il 39,6% donne.
