Anno: XXVI - Numero 152    
Lunedì 4 Agosto 2025 ore 13:45
Resta aggiornato:

Home » Cassa dottori commercialisti, via a rimborsi per scuole infanzia

Cassa dottori commercialisti, via a rimborsi per scuole infanzia

Domande da venerdì scorso all'Ente previdenziale; fino a 1.000 euro.

Cassa dottori commercialisti, via a rimborsi per scuole infanzia

Scattata oggi la chance di richiedere, per gli iscritti alla Cassa dottori commercialisti (Cdc), il rimborso per le spese sostenute per la frequenza di asili nido, scuole dell’infanzia e centri estivi, per cui è stato fatto un investimento complessivo da 1,7 milioni di euro.

    Lo si legge in una nota dello stesso Ente di previdenza professionale.

    “Per l’anno educativo che va dal 1° settembre 2024 al 31 luglio 2025 sono stati stanziati 1,2 milioni destinati al rimborso delle spese per asili nido e scuole dell’infanzia.

Il rimborso, calcolato sulla base della spesa sostenuta e documentata, può arrivare fino a un massimo di 1.000 euro per ciascun figlio, a condizione che l’importo minimo della spesa sia pari ad almeno 200 euro”, e “a queste risorse si aggiungono 500.000 euro destinati al rimborso delle spese per la frequenza di centri estivi diurni in Italia nel periodo compreso tra il 1° giugno e il 30 settembre 2025”, e “anche in questo caso, il rimborso sarà pari alla spesa sostenuta fino a un massimo di 500 euro per ogni figlio, con la soglia minima di 200 euro”.

    Possono richiedere il rimborso i dottori commercialisti che abbiano dichiarato, nel 2024, un reddito professionale riferito all’anno 2023 non superiore a 35.000 euro.

 Se le spese oggetto di rimborso sono state già parzialmente coperte da altri contributi o sussidi, il rimborso sarà riconosciuto sulla parte residua effettivamente rimasta a carico del richiedente.

    Le domande dovranno essere presentate esclusivamente attraverso i servizi online disponibili sul sito www.cnpadc.it. Per le spese relative ad asili nido e scuole dell’infanzia occorre utilizzare il servizio Das, mentre per le spese dei centri estivi il servizio Dce. Entrambi i servizi saranno attivi fino al 31 ottobre 2025.

Ansa

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.