Assoprevidenza, 'banche depositarie valutino Esg'
Presidente Corbello, opportunità per investire per Fondi e Casse
In evidenza

“Affidare alle banche depositarie le verifiche delle caratteristiche ‘Esg’ (all’insegna della sostenibilità sociale, ambientale e del ‘buon governo’, ndr) degli investimenti dei fondi pensione”, perché “dispongono già di un quadro completo” delle operazioni finanziarie, “dal momento che, per compito istituzionale, ne devono valutare le caratteristiche di conformità alla disciplina di legge e di contratto”, dunque, “avvalersi del depositario per una serie di altri servizi, a cominciare dalle valutazioni delle connotazioni ‘Esg’, si traduce in vantaggi per tutti”.
A pensarla così il presidente di Assoprevidenza Sergio Corbello che, in una nota, afferma che oggi “il depositario per le Casse di previdenza private professionali è una scelta opzionale, anche se già una decina di esse se ne avvalgono.
In prospettiva, però, il regolamento degli investimenti, di probabile imminente emanazione da parte del ministero dell’Economia (previsto dalla Legge di Bilancio per il 2023, e atteso entro giugno, ndr), lo renderà obbligatorio”.
Altre Notizie della sezione

Da Enpam un sussidio di neo-natalità anche ai padri
26 Maggio 20232mila euro per ogni figlio per le spese dei primi dodici mesi

Enpaf sospesi i termini di pagamento dei contributi sospesi fino al 31 agosto 2023
26 Maggio 2023Croce, Presidente Enpaf: “Altra iniziativa che conferma la vicinanza e il sostegno ai farmacisti e alle popolazioni colpite dal maltempo”.

Welfare, 90.000 euro a dottori commercialisti nel salernitano
25 Maggio 2023La Cassa incontra iscritti di Sala Consilina e Vallo della Lucania