Anno: XXVI - Numero 86    
Venerdì 2 Maggio 2025 ore 13:55
Resta aggiornato:

Home » Assofondipensione,meno tasse per spingere adesioni

Assofondipensione,meno tasse per spingere adesioni

Ad Assemblea Baretta, Gorno Tempini (Cdp) e Padula (Covip)

Assofondipensione,meno tasse per spingere adesioni

“Incentivare le adesioni ai fondi pensione negoziali, affermare la loro natura previdenziale e non speculativa con una detassazione, riconoscerli nella politica economica come una tra le più importanti realtà di investimento istituzionale del Paese”: a dirlo il presidente di Assofondipensione Giovanni Maggi, nel corso dell’Assemblea annuale dei fondi pensione negoziali, cui hanno partecipato tra gli altri il sottosegretario all’Economia Pier Paolo Baretta, il Presidente di Cassa depositi e prestiti Giovanni Gorno Tempini e il presidente della Covip (Commissione di vigilanza sui fondi pensione) Mario Padula. Baretta, recita una nota, ha annunciato che al ministero del Lavoro si sta già lavorando a una nuova modalità di adesione ai fondi pensione basata sul silenzio-assenso, formula sperimentata con successo per un semestre in passato.

La comunanza di interessi con Assofondipensione è stata ribadita da Gorno Tempini, al vertice della Cassa che gestisce il risparmio postale” ed è di gran lunga primo investitore italiano nei mercati alternativi di immobiliare, infrastrutture private equity e privat debt, dove ha impegnato 7,5 miliardi di euro in strumenti che ne muovono complessivamente 20″. Padula “ha auspicato tra l’altro iniziative a favore delle adesioni online, soprattutto per i giovani che sono la fascia di lavoratori più lontana dalla previdenza complementare, e una revisione del comparto di investimento cosiddetto di default, quello nel quale il nuovo iscritto viene inserito se non dà indicazioni”.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense

Una donna ai vertici di cassa forense

02 Maggio 2025

La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024

02 Maggio 2025

Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.

Enpaf: cresce numero di iscritti.

02 Maggio 2025

L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.