Arrivate 1,75 milioni di domande per l’assegno unico Inps.
Ne possono beneficiare per la loro prole pure i professionisti iscritti alle Casse di previdenza private

Sono 1,75 milioni le domande di Assegno universale arrivate all’Inps per 2,897 milioni di figli.
Lo fa sapere l’Inps, che ha pubblicato la circolare con le istruzioni per chiedere il nuovo beneficio a favore della famiglia, che riguarda 7 milioni di famiglie per 11 milioni di figli.
L’assegno unico parte a marzo (e ne possono beneficiare per la loro prole pure i professionisti iscritti alle Casse di previdenza private), però se si fa domanda entro giugno si ottengono gli arretrati. L’importo che si ottiene è legato all’Isee, ma se non si presenta si ha diritto comunque, facendo la domanda, 50 euro per ogni figlio. Se l’Isee è inferiore a 15.000 euro, i figli minori sono tre e i genitori lavorano, l’importo può arrivare a 700 euro al mese.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.