Arrivate 1,75 milioni di domande per l’assegno unico Inps.
Ne possono beneficiare per la loro prole pure i professionisti iscritti alle Casse di previdenza private
Sono 1,75 milioni le domande di Assegno universale arrivate all’Inps per 2,897 milioni di figli.
Lo fa sapere l’Inps, che ha pubblicato la circolare con le istruzioni per chiedere il nuovo beneficio a favore della famiglia, che riguarda 7 milioni di famiglie per 11 milioni di figli.
L’assegno unico parte a marzo (e ne possono beneficiare per la loro prole pure i professionisti iscritti alle Casse di previdenza private), però se si fa domanda entro giugno si ottengono gli arretrati. L’importo che si ottiene è legato all’Isee, ma se non si presenta si ha diritto comunque, facendo la domanda, 50 euro per ogni figlio. Se l’Isee è inferiore a 15.000 euro, i figli minori sono tre e i genitori lavorano, l’importo può arrivare a 700 euro al mese.
Altre Notizie della sezione
Educazione finanza, tour di Cassa dottori commercialisti dal 3/11
31 Ottobre 2025Boccia (Cdc), 'impegnati a diffondere la cultura previdenziale'.
Il tasso di sostituzione in Cassa Forense
30 Ottobre 2025Il tasso di sostituzione indica la quota di reddito percepita dall’avvocato una volta raggiunta l’età pensionabile.
Cassa dottori commercialisti, 7.732 iscritti campani, 25% donne
29 Ottobre 2025Convegni dell'Ente previdenziale oggi e domani in Regione.
