Al via la Camera di conciliazione della Cassa forense
Obiettivo risoluzione di controversie sulle sanzioni degli avvocati
In evidenza
Diventa operativa la Camera di conciliazione, istituita da Cassa forense per “favorire la risoluzione amichevole delle controversie sulle sole sanzioni per il mancato adempimento degli obblighi dichiarativi e/o contributivi”.
Lo fa sapere lo stesso Ente previdenziale privato presieduto da Valter Militi, precisando che “l’iniziativa permetterà agli avvocati iscritti di chiedere l’annullamento, o la riduzione delle sole sanzioni di importo complessivo superiore a 300 euro, ricorrendone giusti e comprovati motivi”.
La domanda può essere proposta dai professionisti (tramite il modulo presente sul sito della Cassa), a condizione che “sia intervenuta la preventiva regolarizzazione dell’inadempienza anche mediante rateazione”, nel quadro di uno “strumento agile che faciliterà i rapporti tra l’iscritto ed il suo Ente previdenziale”.
Altre Notizie della sezione
Investire in formazione, coniugando tecnologia e abilità umana
07 Novembre 2025Secondo il World Economic Forum, entro il 2030, ci saranno 78 milioni di nuove opportunità di lavoro, ma sarà necessario individuare percorsi di riqualificazione professionale per preparare i lavoratori a coglierle.
Avvocati: al via le domande per i contributi ai corsi e ai cassazionisti e il premio Marco Ubertini
06 Novembre 2025Cassa Forense ha pubblicato le domande di partecipazione per i bandi n. 10/2025, n. 11/2025 e Avvocati del Futuro - Premio “Marco Ubertini” n. 12/2025
Cassa dottori commercialisti incontra iscritti oggi all’Aquila
06 Novembre 2025Sono 409 i professionisti nel capoluogo abruzzese, il 39,6% donne.
