Al via la Camera di conciliazione della Cassa forense
Obiettivo risoluzione di controversie sulle sanzioni degli avvocati
In evidenza

Diventa operativa la Camera di conciliazione, istituita da Cassa forense per “favorire la risoluzione amichevole delle controversie sulle sole sanzioni per il mancato adempimento degli obblighi dichiarativi e/o contributivi”.
Lo fa sapere lo stesso Ente previdenziale privato presieduto da Valter Militi, precisando che “l’iniziativa permetterà agli avvocati iscritti di chiedere l’annullamento, o la riduzione delle sole sanzioni di importo complessivo superiore a 300 euro, ricorrendone giusti e comprovati motivi”.
La domanda può essere proposta dai professionisti (tramite il modulo presente sul sito della Cassa), a condizione che “sia intervenuta la preventiva regolarizzazione dell’inadempienza anche mediante rateazione”, nel quadro di uno “strumento agile che faciliterà i rapporti tra l’iscritto ed il suo Ente previdenziale”.
Altre Notizie della sezione

Nel salvacasa troppe responsabilità per professionisti
11 Luglio 2025Uno studio della Fondazione Inarcassa consegnato al Viceministro Sisto denuncia un sistema normativo da riequilibrare.

Massimo Garbari Presidente Inarcassa
10 Luglio 2025Insediato il nuovo Consiglio di amministrazione.

Cassa dottori commercialisti, 73.688 iscritti (+1.849 nel 2024)
10 Luglio 2025Reputational report, 11.894 pensionati, in Lombardia il maggior numero di associati.