Adepp parte il gruppo di studio sulla transizione delle professioni
Lo annuncia Stallone (vicepresidente Associazione Casse e Enpab)
In evidenza

Debutta, all’interno dell’Adepp, l’Associazione degli Enti previdenziali privati e privatizzati, un gruppo che avrà “l’obiettivo di sviluppare progettualità a sostegno degli iscritti alle Casse, anche attraverso l’accesso ai fondi comunitari” e che punterà, in particolare, i fari sulle “transizioni nel mondo delle professioni”.
Lo fa sapere la vicepresidente dell’Associazione e numero uno dell’Enpab (biologi) Tiziana Stallone, attraverso la newsletter dell’Adepp.
“È necessario, infatti, creare strumenti di informazione, formazione, supporto e accompagnamento ai professionisti che decidono di avviare l’attività professionale, guidandoli anche alle aggregazioni interprofessionali. A tal proposito, riteniamo che debba essere attivato uno specifico servizio di supporto nel quale, anche attraverso il coinvolgimento degli Ordini professionali, dei dipartimenti universitari e delle strutture di ricerca, l’Adepp possa e debba avere il ruolo centrale di coordinamento”, osserva. Oggi, incalza, “le Casse chiedono che sia riconosciuta dalle Istituzioni nazionali, dalle Regioni e dagli Enti locali (che avranno il ruolo importante di attuazione del Pnrr, il Piano naziona edi ripresa e resilienza) la loro funzione strategica e la loro esigenza prioritaria di tutelare e sostenere i liberi professionisti”, giacché il loro possesso di “dati reddituali e relativi ‘gap’ di genere, anagrafici e territoriali consente di avere informazioni strategiche sull’andamento del mercato del lavoro e di sviluppare, pertanto, misure e contromisure ad hoc che lo tutelino. Lo stato di salute delle platee, anche attraverso il monitoraggio delle iscrizioni e cancellazioni, può essere di estrema importanza sia per assistere la transizione università mondo del lavoro, e sia per sostenere la riqualificazione professionale, a fronte di crisi reddituali”, conclude Stallone.
Altre Notizie della sezione

Inarcassa, alla lista di Massimo Garbari tutti i posti in cda
04 Luglio 2025L'ingegnere trentino verso la presidenza dell'Ente previdenziale.

Casagit Salute: Gianfranco Giuliani confermato presidente.
03 Luglio 2025Resterà in carica per il quadriennio 2025-2029.

Enpam, ‘patrimonio verso 30 miliardi, 10% investito nel privato’
03 Luglio 2025Oliveti, 'collegare contributi, investimenti e prestazioni'