Epap. Stefano Poeta ancora a guida dell'Ente pluricategoriale
Sfide del quinquennio welfare attivo e previdenza flessibile

Il nuovo Consiglio di amministrazione dell’Epap, l’Ente di previdenza pluricategoriale (cui sono iscritti dottori agronomi e forestali, geologi, fisici, chimici ed attuari) “ha confermato all’unanimità Stefano Poeta, dottore agronomo, presidente uscente, alla guida della Cassa, con vicepresidente il geologo Francesco Russo”. Lo si legge in una nota dell’Ente pensionistico professionale. Il mandato durerà cinque anni, e son stati riconfermati nel Cda Alberto Bergianti e Claudio Torrisi, rispettivamente dottore agronomo e chimico, oltre ai neo eletti il geologo Walter Borghi e l’attuario Daria Altobelli”. Per Poeta, “nel prossimo quinquennio sarà necessario dare concreta applicazione agli strumenti predisposti nella passata consiliatura, oggi al vaglio dei ministeri (del Lavoro e dell’Economia, i dicasteri vigilanti degli Enti previdenziali privati, ndr). Le grandi sfide ed i principali obiettivi politici saranno le nuove frontiere del welfare attivo e lo sviluppo di una previdenza flessibile, adattabile alle variegate e variabili esigenze dei professionisti”, si chiude la nota dell’Epap.
Altre Notizie della sezione

Prende il via a Napoli giovedì il gala del Notariato.
05 Maggio 2025Dal podio si alterneranno gli interventi di Ministri e del Vice Ministro Sisto mentre sul palco si confronteranno politici, esperti di previdenza e welfare, rappresentanti istituzionali.

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.